News

Al cospetto di Eos, gigantesca nube molecolare

Un team d’astronomi guidato dalla Rutgers University e dal Flatiron Institute ha scoperto una vasta nube molecolare a soli 300 anni luce dalla Terra. Per la prima volta i ricercatori hanno fatto uso dell'emissione dell'idrogeno molecolare nel lontano ultravioletto per rivelare la struttura. Questo apre a nuovi possibili modi per osservare il gas molecolare sia nella nostra che in altre galassie. Lo studio su Nature Astronomy Continue reading

International Day of Plant Health: Suppressing Fruit Flies in Africa

As the world marks the International Day of Plant Health, African countries have come together to discuss environmentally friendly ways to protect fruit and vegetable harvests from insect pests. Continue reading

Dal Mur quasi 27 milioni per lo studio delle stelle

Il finanziamento, destinato per il 2025 all’Istituto nazionale di astrofisica dal Ministero dell’università e la ricerca nell’ambito del Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca per gli enti di ricerca, verrà impiegato per la realizzazione di laboratori, la riqualificazione di spazi per la ricerca e per la divulgazione Continue reading

Study Reveals Potential of Seaweed Farms as Carbon Storage Solution

New research shows seaweed farms store carbon as effectively as natural coastal ecosystems, broadening marine carbon removal methods. Continue reading

Buchi neri: sono davvero oggetti singolari?

Dall’11 al 15 novembre scorso, una ventina di astrofisici provenienti da tutto il mondo si è riunita a Trieste per discutere di buchi neri, ma soprattutto di oggetti ultracompatti alternativi ai buchi neri, che potrebbero risolvere una delle più grandi domande dell’astrofisica dopo Einstein: esiste davvero una singolarità oltre l’orizzonte degli eventi? Media Inaf ha intervistato Stefano Liberati della Sissa di Trieste Continue reading

Campionati di astronomia, ecco i 18 vincitori

Si sono conclusi ieri, giovedì 8 maggio, a Giulianova e Teramo i Campionati italiani di astronomia 2025. Annunciati i nomi dei dieci studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali: Gaia Palumbo, Ettore Costantini, Alessandro Fabi, Luca Rucco, Davide Barberi, Gabriele Lambertini, Francesco Leccese, Ilenia Trunfio, Riccardo Brunetta e Andrea Cusimano Continue reading

Napoli, tra città e cosmo

Una mostra per celebrare 250 anni di cartografia a Napoli tra panorami urbani e mappe celesti. Curata da Mauro Gargano (Inaf) in collaborazione con la casa d’arte Hubert Bowinkel, sarà inaugurata oggi pomeriggio, venerdì 9 maggio, alle ore 18:30, nella Sala delle Colonne dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte Continue reading

Update 290 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) has once again lost the connection to its only remaining back-up power line, underlining the continued fragility of the electrical grid during the military conflict, Director General Rafael Mariano Gros... Continue reading