Editoriali

Radio Scienza tenta un’intervista impossibile a Niels Bohr

Imperdibile la 56^ puntata di Fisicast nella quale s’immagina un’intervista al padre della meccanica quantistica. Agli inizi del ‘900 non si sapeva ancora come fossero davvero fatti gli atomi e i fisici più brillanti tentavano di scoprirlo con esperimenti innovativi e teorie che sovvertivano la fisica classica. Ma come andò in effetti? Le risposte arrivano direttamente [...] Continue reading

La rassegna degli eventi scientifici della settimana

Partiamo con un evento nel Sud Italia organizzato dal nostro partner GAL Hassin: domenica 30 Giugno 2018, ore 21.30 (via della Fontana Mitri, Isnello – Palermo) si terrà l’Asteroid Day, in occasione della giornata internazionale dedicata agli asteroidi il centro ha organizzato una giornata per approfondire l’argomento. Durante l’appuntamento, grazie al GRT-Galhassin Robotic Telescope si potranno [...] Continue reading

Premio100: la ricercatrice Catalina Curceanu tra i 10 cittadini romeni vincitori

Il premio “100 per il Centenario” è un premio che il Ministero per i Romeni all’Estero conferisce a 100 romeni all’estero (10 romeni in 10 paesi: Belgio, Portogallo, Italia, Regno Unito, Grecia, Spagnia, Germania, Francia, Israele e Stati Uniti) che si sono contraddistinti per i loro risultati in campo scientifico, accademico, culturale e sociale, in occasione [...] Continue reading

Composizione VII commissione, istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica spettacolo e sport del Senato

Presidente PITTONI Mario L-SP Vicepresidenti MONTEVECCHI Michela M5S VERDUCCI Francesco PD Segretari GRANATO Bianca Laura M5S ALDERISI Francesca FI-BP Membri BARBARO Claudio L-SP CANGINI Andrea FI-BP CORRADO Margherita M5S DE LUCIA Danila M5S FLORIDIA Barbara M5S GIRO Francesco Maria FI-BP IANNONE Antonio FdI IORI Vanna PD LANIECE Albert Aut (SVP-PATT, UV) MALPEZZI Simona Flavia PD… Continue reading

Life on Mars? Tutto quello che c’è da sapere sul Pianeta Rosso nel nuovo numero Coelum Astronomia

Il nuovo numero di Coelum Astronomia è dedicato al Pianeta Rosso, uno speciale in occasione della Grande Opposizione del 27 luglio. Insieme ad Alessandro Vietti si ripercorrono i fatti storici del passato, scanditi proprio dalle grandi opposizioni marziane. Quali fatti ed eventi ha potuto osservare quel rosso occhio celeste che di tanto in tanto si [...] Continue reading

Pil…

Forte! Non sapevo che se c’è una cosa alla quale può essere utile il PIL, questa fosse il calcolo della bolletta elettrica nazionale… Fonte: ISPRA rapporto 257/2017 Continue reading

Addio Carlo Bernardini

Si è spento a 88 anni un grande fisico, tra i padri fondatori dei laboratori dell’INFN di Frascati. Carlo Bernardini è stato per qualche anno docente di fisica prima all’Università Federico II di Napoli, per poi trascorrere gran parte della sua vita da professore alla Sapienza di Roma. Considerava Bruno Touschek il suo maestro, insieme al [...] Continue reading

BE a CitizEn Scientist

lunedì 25 ​giugno ​p.v. a partire dalle ore 14 presso l’Istituto Superiore di Sanità (Viale Regina Elena, 299​ – Aula Marotta​) si terrà un seminario dedicato al progetto BEES – BE a CitizEn Scientist. ore 14:00 Notte dei Ricercatori 2018/2019. … Continua a leggere Continue reading