Abilitazione scientifica nazionale: il ministro Bussetti firma il decreto con le nuove soglie
Il ministro Bussetti ha firmato il decreto ministeriale contenente le nuove soglie per l’abilitazione scientifica nazionale:
http://www.miur.gov.it/web/guest/normativa/-/asset_publisher/wIOs09toYIrf/content/determinazione-dei-valori-soglia-degli... Continue reading
Non servono medici e scienziati: lavarsi e mangiare bene è la cura di tutti i mali…
Il 97% dei climatologi ritiene che la Terra si stia scaldando per effetto dell’uomo, di conseguenza 3% probabilmente non lo ritiene. Personalmente concordo pienamente con i primi, e ascolto i secondi: nella scienza non ci sono mai certezze, si procede … Continua a leggere → Continue reading
AIDS e HIV tra falsi miti e scarsa informazione
33,4 milioni di contagiati e circa 2 milioni di decessi nel mondo all’anno. Stiamo dell’AIDS, la sindrome da immunodeficienza acquisita che è provocata dal virus HIV e questi sono i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dell’anno 2009. Un problema attualissimo con ancora tanti falsi miti, primo fra tutti l’idea che il bacio sia contagio o [...] Continue reading
La Corte dei Conti boccia la circolare su stabilizzazioni PA e salario accessorio
07 Agosto 2018 La Corte dei conti, Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato, nell’adunanza del 7 agosto 2018, ha deliberato di “ricusare il visto e la conseguente registrazione” alla circolare n. 2 dell’8 maggio 2018 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e del… Continue reading
Competitività in campo scientifico grazie a STEM
Abbiamo parlato spesso dell’importanza delle S.T.E.M., ovvero le discipline scienza, tecnologia, ingegneria e matematica che sono al centro di numerosi progetti, anche a livello governativo, come il bando del Dipartimento delle Pari Opportunità dal titolo “In Estate si imparano le STEM”, vinto da ToScience.
ToScience è un’associazione culturale nata a Torino nel 2014 che opera in tutta [...] Continue reading
Un esoscheletro per camminare e vivere più a lungo
Entro il 2050, il 21% della popolazione degli Stati Uniti e il 28% di quella europea avrà più di 65 anni. In effetti secondo l’ISTAT, già nel 2015 il trend soprattutto in Italia era chiaro: la popolazione sta invecchiando. Tra i vari problemi legati all’invecchiamento sicuramente troviamo la sedentarietà e la graduale perdita di mobilità [...] Continue reading
Non c’è più religione
“Papa impopolare Secondo il sondaggio Demos Coop pubblicato da Repubblica Papa Francesco resta il personaggio più amato dagli italiani ma il sentimento positivo nei suoi confronti è sceso dall’88 al 71%. A pesare sarebbe stata soprattutto la sua difesa dei … Continua a leggere → Continue reading
La scienza dell’attribuzione
“I meteorologi saranno presto in grado di dare una valutazione istantanea dell’influenza del cambiamento climatico su eventi meteo estremi come prolungate siccità, ondate di calore e alluvioni. Gli studi condotti negli ultimi anni con sofisticate simulazioni al computer hanno infatti … Continua a leggere → Continue reading

