A Star New Textbook On Particle And Astroparticle Physics
Version 2 of a thick textbook on particle and astroparticle physics is out, and you should have a look at it (well, at least if you're seriously interested in the topic!). The book, titled "Introduction to Particle and Astroparticle Physics" (not a ver... Continue reading
Pompei, preservare il passato per un futuro sicuro
Nel 79 d.c. la città di Pompei veniva sepolta dall’eruzione del Vesuvio. Nel 1997, per preservare l’integrità dei resti della città, le rovine che sono oggi gestite dalla Soprintendenza Pompei sono entrate a far parte della lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO assieme a Ercolano e Oplonti.
Ma chi si occupa oggi della conservazione di Pompei? Il Parco Archeologico di [...] Continue reading
A scuola per fare rete
Nella società complessa serve un’intelligenza collettiva e creare conoscenza significa anche costruire una solida rete per una migliore cooperazione, anche tra scuole, scambiare buone pratiche, incentivare il confronto.
RES Castelli Romani è un progetto di rete stabile, una forma organizzativa di collaborazione che ha tra gli obiettivi lo sviluppo delle forme di cooperazione sui progetti didattici, [...] Continue reading
Come scoprire le meraviglie della natura in città?
La meraviglia spesso si trova proprio sotto i nostri occhi, dobbiamo solo imparare a scoprirla con quelli giusti: gli occhi dello scienziato.
Costruire mangiatoie per uccelli, piantare giardini per farfalle e orti a “portar via”, ma anche creare “bombe di semi” da lanciare per rendere più rigogliose le aree della città e realizzare “acchiappa insetti” per [...] Continue reading
Tutti i dati per comprendere la società
Il mondo in cui viviamo è sempre più articolato: l’innovazione tecnologica, l’economia, il lavoro, le trasformazioni della società, ma anche i cambiamenti dei paesaggi urbani, le nuove modalità di raccolta dei dati e la valutazione dell’impatto delle politiche in termini di benessere e sostenibilità.
Abbiamo a disposizione una quantità di dati senza precedenti (Big Data, Open [...] Continue reading
A Capella Science At CERN
Do you know the works of Tim Blais, the guy behind "A Capella Science"? I sincerely hope you do, but otherwise this post is for you. Tim has a youtube page where he publishes his amazing works.
Tim sings modified lyrics of famous songs, and mixes t... Continue reading
A date with science… In vacanza con la scienza
Agosto è tempo di vacanze al mare per molti, ma sono in tanti a rimanere nelle città o a cogliere l’occasione per partecipare a eventi scientifici e per questo ne consigliamo alcuni, sparsi su e giù per il Belpaese.
Iniziamo con un evento nella penisola siciliana. Stasera 16 agosto, ore 20.30 (via Etnea 397, 95125 Catania) [...] Continue reading
Tutti per la scienza, ma solo quando serve.
Ovvio, ora che è crollato un ponte, tragedia oltre l’immaginabile, da film di fantascienza di bassa qualità, tutti devono trovare un capro espiatorio a cui attribute le “colpe”. Al di là delle responsabilità politiche, che dovrebbero metterci in guardia dai populismi dai … Continua a leggere → Continue reading

