Editoriali

Astrofili del Lazio, udite udite!

Ancora pochi giorni alla Notte Europea dei Ricercatori 2018 coordinata da Frascati Scienza e continuiamo ad analizzare le attività che ci saranno a breve nel territorio laziale. Iniziamo con Colleferro, comune laziale a circa 50km da Roma, dove la Notte inizierà mercoledì 26 settembre alle 17.00 con l’evento “Dall’armonia musicale e alle armonie celesti” (Via della [...] Continue reading

E io pago…

I contribuenti devono al fisco oltre 750 miliardi di arretrati. E io pago… Continue reading

A Pompei, scienze applicate all’archeologia

Ancora pochi giorni prima della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza. Dopo aver visto Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Sicilia, ci spostiamo a Pompei, città che partecipa per il primo anno alla manifestazione. Avevamo già parlato in un precedente articolo del Parco Archeologico di Pompei e delle numerose attività per la tutela dell’area archeologica, [...] Continue reading

ScienceGround At Festivaletteratura

Since yesterday, and for almost a week, the literature festival in Mantova hosts "ScienceGround", a quite innovative initiative at the boundary between a science fair, a workshop, a library, and a place to hang around together and exchange ideas and in... Continue reading

Giovanissimi e cervelloni tra Torino e Villanova d’Asti

Ancora qualche giorno di attesa e inizierà la Settimana della Scienza che culminerà con la La Notte Europea dei Ricercatori 2018 coordinata da Frascati Scienza. Dopo aver visto quali eventi sono organizzati nelle varie regioni, oggi vedremo cosa c’è in programma in Piemonte. Il 28 settembre alle 20.30 Iniziamo con “Giovani…ssimi in Piazza per la Scienza” [...] Continue reading

Gnurante!

Repetita iuvant: “in Italia la partecipazione all’istruzione terziaria è piuttosto bassa. C’è da notare che la differenza tra il reddito dei laureati rispetto a quelle degli adulti in possesso di diploma d’istruzione secondaria superiore è alquanto ridotta (143%) rispetto alla … Continua a leggere Continue reading

Sotto il cielo di Sicilia, tra scienza e giurisprudenza

Fra meno di venti giorni avrà inizio la Notte Europea dei Ricercatori 2018 coordinata da Frascati Scienza e dopo aver parlato del Veneto, oggi ci spostiamo a Sud, in Sicilia che quest’anno il 28 settembre ospiterà la eventi #BEES in tre diverse località: Isnello, Palermo e Scicli. Iniziamo con Isnello, piccolo comune dell’area metropolitana di Palermo [...] Continue reading

La Notte Europea dei Ricercatori è sempre più delle mamme

Sono soprattutto le mamme il cuore pulsante del pubblico della Notte Europea dei Ricercatori: negli ultimi anni a partecipare a questo grande evento dedicato al mondo della ricerca scientifica e dei ricercatori sono soprattutto le donne, che rappresentano quasi il 60%, e la gran parte di loro porta con sé i figli con l’obiettivo di far [...] Continue reading