IFO, medicina tra storia e innovazione
Il prossimo sabato, 22 settembre, avverrà il “lancio” della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, che sarà anticipata dalla Settimana della Scienza. Abbiamo passato in rassegna tutti gli eventi, regione per regione, provincia per provincia, e siamo quasi arrivati al termine di questa grande rassegna di attività che si terranno durante questa [...] Continue reading
The ATLAS Quest For Photon Jets
What is a photon jet? Despite their exotic name, photon jets are a well studied thing nowadays. The original studies were performed by experimentalists who aimed to test quantum chromodynamics: they used to spend their time discriminating prompt photon... Continue reading
Storia, Spazio, Geologia e smartphone per Roma Tre
Fra poco più di una settimana ci sarà la Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, anticipata dalla Settimana della Scienza. Prosegue il nostro “viaggio” attraverso regioni e città italiane sugli eventi a cui potrete prendere parte in tutto il periodo. Oggi andremo a guardare cosa propone l’Università degli studi Roma Tre, giorno [...] Continue reading
ESFRI supporterà sei nuove infrastrutture di ricerca europee
Fonte: Commissione Europea NEWS 11 September 2018 Vienna, Austria Research and Innovation European list of strategic research infrastructures expands into new areas Biotechnology, food and nutrition, material testing, holocaust and natural environment are among the topics covered by the six new pan-European research infrastructure projects that were announced today as part of the 2018 roadmap of the European… Continue reading
Citizen Science e #BEES nel nuovo numero di Coelum Astronomia
Ci eravamo lasciati con Coelum Astronomia con tanti buoni propositi per l’osservazione del Pianeta Rosso, che lo scorso 27 luglio ha raggiunto la Grande Opposizione con la Terra, e della sua congiunzione con l’eclisse totale di Luna, avvenuta proprio lo stesso giorno dell’opposizione marziana. Per tutti coloro che hanno osservato questi eventi, ma ancor più [...] Continue reading
Cyberbullismo, finanza ed emoticon per la “Notte” di LUMSA
Ci avviciniamo a grandi passi al grande evento: la Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza che si terrà venerdì 28 settembre e la Settimana della Scienza che inizierà da lunedì 24. In questi giorni ci stiamo focalizzando sugli eventi che si svolgeranno in quel periodo nei dintorni della Capitale. Oggi parliamo in [...] Continue reading
Verità per Giulio Regeni: le tappe della ciclo staffetta #ARomaPerGiulio
Il 22/09 partenza da Duino (TS) e arrivo il 3/10 per #ARomaPerGiulio. Come partecipare? Pedalando, scrivendo, partecipando, contribuendo. https://www.facebook.com/giuliosiamonoi/ Se volete potete segnalare la vostra partecipazione a ciclostaffettapergiulio@gmail.com Ecco le tappe della ciclostaffetta: Annunci Continue reading
Tra matite e statistiche a Cave ed Ariccia
Il 28 settembre si sta avvicinando, giorno in cui andrà in scena la Notte Europea dei Ricercatori 2018. Dopo aver visto gli eventi in giro per l’Italia coordinati da Frascati Scienza, iniziamo a guardare cosa succederà in tutta la Settimana della Scienza nei dintorni di Roma. Oggi ci concentreremo su Cave e Ariccia.Cave è un piccolo comune [...] Continue reading

