The National Health Service: Portrait of an “Italian Excellence” for the use of non-Italians
Questo articolo nasce dal fatto che sempre più spesso mi trovo a parlare del nostro Servizio Sanitario Nazionale con non italiani, ultimamente in particolare con svizzeri. Se da un lato noto spesso stupore quando gli interlocutori scoprono come il nostro … Continua a leggere → Continue reading
A date with science – Dall’antropologia allo Star Trekking
Nonostante si sia ormai conclusa la Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, non smette mai la voglia di scienza e di cultura. Ecco quindi che, anche questa settimana vi presentiamo alcuni eventi che vi consigliamo di non perdere.
Iniziamo con un tema estremamente delicato che verrà affrontato domani, giovedì 8 novembre dalle 9.00, [...] Continue reading
A date with Science: Una settimana all’insegna di astronomia, esperimenti scientifici e medicina
A un mese circa dalla Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, continuano gli appuntamenti con la scienza e la cultura, soprattutto nell’area romana. Iniziamo subito con un evento serale di oggi, martedì 30 ottobre, dal titolo “Quindi uscimmo a Riveder le Stelle” (via G.B. Gandino 39, Roma): un corso di astronomia gratuito [...] Continue reading
Martina Tremenda va a teatro

How To Interact With Dark Matter
What is Dark Matter (DM) and why should you care? I feel I should start this article by explaining these two things first, as we live in an age when nobody has time for long historical or context-setting introductions. read more Continue reading
A date with Science: questa settimana la Scienza al… Centro!
Una settimana ricca di appuntamenti tutti da scoprire dove la Scienza si conferma protagonista dai mille volti. Ecco la nostra rassegna settimanale A date with Science.
Iniziamo con il Festival della Scienza di Genova, la grande manifestazione che prende vita ogni anno dal 2003 nella città ligure e che quest’anno si terrà dal 25 ottobre al [...] Continue reading
Science comunication, a new frontier of researcher’s job
https://www.architettura.aho.uniss.it/it/novita/science-communication-new-frontier-researchers-job
Continue reading
Catalina Curceanu Cavaliere della Romania
Per il suo importante contributo nel campo delle scienze esatte, per la dedizione e professionalità che l’ha portata nell’élite della ricerca internazionale nel campo della fisicamoderna, il capo dello stato rumeno, il presidente Klaus Iohannis ha assegnato l’Ordine “Merito culturale” nominandola Cavaliere della Romania, a Catalina Oana Curceanu, primo ricercatore dei Laboratori Nazionali di Frascati [...] Continue reading