Editoriali

Guido Horn D’Arturo, InSight, galassie e molto altro nel nuovo numero di Coelum Astronomia

Guido Horn d’Arturo fu il primo a sviluppare l’idea degli specchi tassellati, quegli stessi specchi che oggi dimorano all’interno delle cupole dei telescopi terrestri più avanzati e dei grandi telescopi del prossimo futuro. Inoltre sono gli stessi specchi tassellati che costituiranno l’acuto occhio del nuovo Telescopio Spaziale James Webb. Un’idea sicuramente rivoluzionaria insomma, concepita quando [...] Continue reading

A date with science – Scienza per tutti i gusti, dalle neuroscienze alla comunicazione, dalla matematica all’agroalimentare

Due mesi fa le strade di Frascati e di decine di altre città italiane si riempivano di giovani, famiglie e curiosi, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza. La voglia di scienza però non è finita e quindi anche questa settimana andiamo a scoprire quali eventi scientifici ci riservano le [...] Continue reading

A Video Of The Fantastic CEPC Project

What machine will replace the Large Hadron Collider to further our knowledge of fundamental physics at the high-energy frontier, in the forthcoming decades? The question is not at all a far-fetched one: these large machines require two decades to ... Continue reading

A date with science – Dallo spazio agli alieni, dai dinosauri agli animali supereroi

Le giornate si accorciano, ma non smette la voglia di scienza e cultura. E così, senza perdere di vista il successo della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, andiamo a scoprire alcuni dei tanti eventi scientifici della settimana. Iniziamo il 22 novembre, ore 9.00, al centro ESA/ESRIN di Frascati, dove si terrà la [...] Continue reading

Machine Learning For Jet Physics: New, Or Just Cool, Ideas

As I mentioned in yesterday's post, there is a workshop going on this week at Fermilab, where 110 attendees - mostly particle physicists, but some computer scientists are also present - discuss how to push for more effective use of machine learning too... Continue reading

Come si cerca la vita extraterrestre?

N = R* · fp · ne · fl · fi · fc · L Si tratta della famosa “Equazione di Drake”, un algoritmo teorico-empirico elaborato nell’ormai lontano 1961 dall’astrofisico Frank Drake. Cosa ci dice? Permetterebbe di ottenere niente meno che una stima ragionevole del numero N di ipotetiche civiltà sufficientemente evolute da usare la tecnologia [...] Continue reading

A date with science – Cervello, esperimenti scientifici e radioattività

Di scienza è bene parlare ogni giorno. Ecco perché, a quasi due mesi dalla Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, proseguiamo con il nostro tour in giro per l’Italia, per raccontare gli eventi più interessanti. Iniziamo oggi pomeriggio (17.45), 15 novembre, a Torino con l’inizio di “Giovedì Scienza” (Teatro Colosseo, via Madama Cristina [...] Continue reading

Machine Learning For Jet Physics At Fermilab

I flew to the US yesterday to get to Fermilab, where I am following a workshop titled Machine learning for jet physics". My goal of this post is to explain what this is about in general terms, such that if I have enough stamina I will give, in follow-u... Continue reading