Interna
It's been a while since I last discussed something personal in this column. The reason is not that I changed my mind with respect to being open and freely share my ideas, experiences, and personal life things here - I have long argued that if a blog is... Continue reading
A date with Science e la Cometa di Natale
Il Natale si avvicina e quello di quest’anno sarà all’insegna degli eventi scientifici. Durante questi giorni, infatti, molte attività saranno legate alla cometa 46P Wirtanen che proprio in questi giorni passerà vicino alla Terra. Vediamole insieme.
Iniziamo con un evento serale, giovedì 13 dicembre (ore 20.45), a Castelfranco Veneto dal titolo “L’Universo violento e l’alba dell’astrofisica multi messaggero” (via Marsala [...] Continue reading
Il decoupling, so far so good…
Mi si fa notare che il mio ragionamento sul decoupling si basi su un documento della IEA errato mentre questo è il riferimento corretto. Vorrei quindi porre l’attenzione su quanto scrive la IEA nella sintesi dell’ultimo rapporto pubblicato (2018) sullo … Continua a leggere → Continue reading
Legge di Brandolini, again
Sono felice di essere nuovamente fra le grinfie della tagliente penna di Sylvie Coyaud colpita dal mio post sul “perché la #COP24 sarà l’ennesimo fallimento per il clima e la scienza“. Vale quindi la pena rispondere alla sue domande: 1 – Chi è … Continua a leggere → Continue reading
Incentivi per auto elettriche, ma nuove tasse sulle altre
Incentivi per auto elettriche, ma nuove tasse sulle altre: «I prezzi aumenteranno di centinaia di euro», cosi titola il corriere della sera oggi, sottolinenando come una manovra di questo genere possa creare gravi danni alle vendite. “La Commissione Bilancio della … Continua a leggere → Continue reading
A date with science – Una settimana all’insegna della sostenibilità, dell’archeologia e della fisica
Si avvicina la fine dell’anno e continuano gli eventi scientifici per dare seguito al grande successo della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza. Continua il nostro viaggio tra le attività culturali più interessanti della settimana che si terranno nelle varie città d’Italia.
Iniziamo con “L’isola della sostenibilità”, il grande progetto in cui enti [...] Continue reading
CMS Observes Associated Production Of Top Quarks And Z Bosons
My CMS colleague Didar Dobur, who chairs the "Top Properties" working group in the experiment, presented today the first observation of the process whereby a top quark is produced in association to a Z boson. I could follow the presentation by videocon... Continue reading
Perché la #COP24 sarà l’ennesimo fallimento per il clima e la scienza
Appena si tocca il tema clima in modo critico si è subito tacciati di essere complottisti e negazionisti. Sono soprattutto gli scienziati del settore che come tutte le comunità difficilmente riescono ad essere critici nei confronti delle proprie convinzioni. In … Continua a leggere → Continue reading