Editoriali

Tutto il cielo del 2019

Tutte le principali scoperte e i più spettacolari eventi del 2018, e uno sguardo alle missioni in partenza e a cosa ci riserverà il cielo per il 2019. Un inizio in grande con il numero di Gennaio di Coelum Astronomia. Si parte con una bella e agile panoramica delle principali scoperte scientifiche e degli eventi più [...] Continue reading

Soluzioni economiche contro il riscaldamento globale

Ieri mi è capitato di leggere sul blog di Grillo l’articolo di Luis Garicano, Soluzioni economiche contro il riscaldamento globale. L’articolo, in modo molto semplicistico riassume un paio di concetti nel tentativo di trovare delle soluzioni all’interno della teoria economica standard per … Continua a leggere Continue reading

Contratti a termine in deroga al decreto dignità per università e enti di ricerca

Fonte: https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/26153-contratti-a-termine-in-deroga-per-universit-e-enti-di-ricerca-.html La legge di bilancio corregge il decreto dignità ed esclude dalle limitazioni al contratto a termine anche università private, istituti di ricerca Tra le novità della legge di Bilancio 2019 appena approvata e in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale  troviamo anche un comma che interviene a modificare il recente Decreto dignità, in materia di… Continue reading

Why We Need A New Collider

[Update: I found the time to add a few links to the post below, which I had previously omitted for lack of time (hey I'm on vacation!), and I also updated it to add some commentary of Sabine Hossenfelder's latest post on "the end of particle physics".]... Continue reading

When Tevatron Experimentalists Neglected SUSY Searches

Supersymmetry (SUSY) is a possible extension of the Standard Model (SM), the currently accepted theory of subnuclear physics. SUSY has the potential to "explain away" some of the  problematic features of the SM, by introducing a new symmetry betwe... Continue reading

Squeezing More Out Of Your Data

I don't remember who said it, but there's a quote I like a lot: "If you torture them long enough, the data will confess to anything". What the author meant is of course that the manipulation of experimental data and the a posteriori use of hand-picked ... Continue reading

A date with science – Un Natale ricco di scienza!

Le feste natalizie sono alle porte e sia Babbo Natale che la Befana hanno rispettivamente sacchi e calze piene di eventi dedicati alla divulgazione scientifica. Andiamo a sbirciare. Iniziamo mercoledì 19 (ore 9.00), a Siena, dove ci sarà il ciclo “Geoscienze tra ricerca e professioni” (Strada Laterina 8, Siena): assieme a esperti del settore si parlerà di industria [...] Continue reading

Chiuso ufficialmente BEES 2018, si lavora all’edizione del 2019

50.000 visitatori, 1.000 persone impegnate nell’organizzazione e circa 30 milioni quelle che sono state in qualche modo raggiunte dalla campagna di comunicazione. Sono i numeri record della della tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori e della Settimana della Scienza coordinate da Frascati Scienza #BEES che si è svolta dal 22 al 29 settembre 2018. [...] Continue reading