Tra i banchi di scuola contro il cyberbullismo
di
Gabriele Vallarino
C’è
tempo fino al 30 aprile per partecipare al DigiContest
2019 “#NOCyberbullismo”.
MindSharing.tech torna
tra i banchi di scuola, per una seconda edizione, dopo il successo
del 2018, proponendo un contest rivolto a tutti gli studenti
delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Lazio.
«Gli
studenti, singolarmente o in team, sono chiamati a realizzare un
prodotto digitale con un messaggio sociale sulla lotta [...] Continue reading
Single Top Production Nailed By LHC Experiments
The ATLAS and CMS collaborations released yesterday a joint document where they discuss the combination of their measurements of the rate of production of single top quarks in proton-proton collisions delivered by the LHC collider. The exercise is not ... Continue reading
San Valentino, l’istinto animale tra fidanzati
di Gabriele Vallarino
Senza scomodare Charles Darwin, basterebbe guardare alla festa di San Valentino per trovare prove convincenti della teoria dell’evoluzione: uomini e animali mostrano tutta la loro parentela nell’arte del corteggiamento. Apparentemente bizzarre, in realtà le strategie degli animali in campo amoroso sono comportamenti ben familiari nella specie umana.
LA
SCELTA DELL’ABITO GIUSTO
La regola “l’abito [...] Continue reading
Robotica, IA, Big Data, è online GARR News 19
In questo numero di GARR News si parla di robotica, intelligenza artificiale, Big Data e di servizi GARR (Wi-Fi e web-conference). Ci raccontano storie di scuole innovative, di giovani talenti e del primo hackathon sull’infrastruttura cloud GARR. Ma non è tutto! Notizie sull’evoluzione della rete, la prima connessione di una sede italiana a 200 Gbps e [...] Continue reading
CMS Discovers New Excited Bc Hadron
I am very happy to report today that the CMS experiment just confirmed to be an excellent spectrometer - as good as they get, I would say - by discovering two new excited B hadrons. The field of heavy meson spectroscopy proves once again to be rich wit... Continue reading
INFN: la questione delle stabilizzazioni comma 1 “misti”, interrogazione a sottosegretario Fioramonti e comunicato INFN
Video interrogazione on. Melicchio al Governo su stabilizzazioni EPR e risposta del sottosegretario MIUR on. Fioramonti: https://drive.google.com/file/d/19Qo34DPLxYRp0fXLqGc_ioEr_pauLAr-/view Comunicato stampa dell’INFN: http://home.infn.it/it/comunicazione/news/3388-incremento-del-foe-per-l-infn Annunci Continue reading
I Marziani abitano forse al Polo Sud
Il
25 luglio 2018 lo ricorderemo per sempre. Una rivoluzione. La
geografia è cambiata.
L’uomo scopre l’acqua
su Marte.
Ed è acqua nostrana:
a pubblicare la notizia su Science
sono dei ricercatori dei Centri di ricerca e delle Università
italiane. Ma come in ogni grande scoperta, si risolve un quesito e si
moltiplicano i nuovi. E se c’è l’acqua, c’è
vita?
Gli occhi sono sempre puntati [...] Continue reading
Data Science Lectures In Braga
On March 25 to 27 will be held the school titled "Data Science in (astro)particle physics and cosmology", in Braga (Portugal). The lecturers are prof. Glen Cowan (RHUL), who will cover Statistics, and myself, who will cover topics in Machine Learning. ... Continue reading