Editoriali

Primavera dell’innovazione presso ASI venerdì 17 maggio 2019

Primavera dell’Innovazione è il Convegno annuale organizzato da Fondazione Amaldi in collaborazione con ASI, ESA, Lazio Innova e Regione Lazio, giunto alla sua terza edizione, che avrà luogo presso l’Auditorium ASI il prossimo venerdì, 17 Maggio, alle ore 9:00. L’evento è completamente gratuito ed è aperto a tutti, occorre semplicemente registrarsi a questo link.  … Continue reading

Torna BEES on Tour, prima tappa Istituto Superiore Conservazione e Restauro

BEES ON TOUR 15 maggio 2019 ore 15.00 – 17.00 Aula Cesare Brandi Roma, via di San Michele 25

Bees on tour è la serie di seminari dedicati al progetto BE a citizEn Scientist, a cura di Giovanni Mazzitelli, dell’associazione Frascati Scienza. I seminari sono volti alla presentazione del progetto 2018/2019 di Frascati Scienza per la [...]

The post Torna BEES on Tour, prima tappa Istituto Superiore Conservazione e Restauro appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

The Future Of Particle Physics Discussed In Granada

And there it starts. At a very important juncture for fundamental science, physicists are gathering in Granada this week as part of a multi-pronged program that will lead to agreeing on what are the priorities for particle physics in Europe. Given... Continue reading

Le dinamiche dell’informazione fra giovani

Carissime/i sto seguendo un progetto di Citizens Science all’interno del progetto europeo BEES con le scuole superiori d’Italia. L’obiettivo dei progetti di Citizens Science e’ promuovere la scienza partecipata: i cittadini si trasformano in ideatori del progetto scientifico, raccolgono i dati, li analizzano e ne … Continua a leggere Continue reading

Italiani poca gente

“Leggere questo libro è una operazione salutare per aprire la mente”. Cosi’ Piero Angela introduce questo libro di Antonio Golini e Marco Valerio Lo Prete sulla demografia italiana. Ed effettivamente la demografia è una scienza che la sa lunga sull’Italia, … Continua a leggere Continue reading

Science Communication a New Frontier of Researcher’s Job

ArXiv: https://arxiv.org/abs/1905.02936 In the world of communication, nobody can be out of the fray! Since many years science communication and more in general the ability of a researcher to communicate his/her work to founding agency, policy makers, entrepreneurs and public … Continua a leggere Continue reading

Anomaly Detection In Action

A few weeks ago I posted here an idea of how one could design an algorithm that looks for new physics processes in Large Hadron Collider data, without giving the algorithm any knowledge whatsoever of how those new physics processes should behave.read more Continue reading

ISS scopre la proteina portiere, novità contro tumori al seno

di Gabriele Vallarino

Ogni cellula del nostro corpo conserva nel nucleo una copia intera del DNA. E le cellule, duplicandosi di continuo, replicano di conseguenza il DNA tutte le volte, col rischio di commettere errori. La replicazione del nostro genoma è un meccanismo complicato e delicato che coinvolge tantissime proteine.

UNA RISCOPERTA

Una di queste, la proteina RAD52,
si [...]

The post ISS scopre la proteina portiere, novità contro tumori al seno appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading