Editoriali

The Scientists’ Experience in Participated Science Communication

11th annual International Conference on Education and New Learning Technologies Palma de Mallorca (Spain). 1st – 3rd of July, 2019. https://arxiv.org/abs/1907.03587   Continue reading

Per strada o al centro commerciale: le attività di Scienza Divertente

di Gabriele Vallarino

Fanno parte di una rete internazionale, in Italia sono presenti con due sedi, Roma e Verona e il loro nome dice già tutto sul programma: Scienza Divertente. Ma l’appellativo internazionale, quello che va bene per ogni passaporto, è Nutty Scientist. 

È difficile dimenticarsi di loro: il logo presenta niente di meno che un Einstein [...]

The post Per strada o al centro commerciale: le attività di Scienza Divertente appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

10 anni di ScienzImpresa: la fisica non fa paura, mancano laureati

di Gabriele Vallarino

Fisici, astrofisici, chimici, biologi, ingegneri: una squadra di scienziati variegata, tante discipline che come arterie rendono vitale il corpo dell’associazione ScienzImpresa, che anche quest’anno parteciperà alla Notte dei Ricercatori 2019 coordinata da Frascati Scienza.

“Quest’anno, poi, è per noi molto significativo, festeggiamo il nostro decimo compleanno, è un traguardo importante – spiega Grazia Maria [...]

The post 10 anni di ScienzImpresa: la fisica non fa paura, mancano laureati appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Il laboratorio sala operatoria di AICO, idea italiana che conquista l’Europa

di Gabriele Vallarino

Si chiama progetto “Surgery theatre” e la traduzione, teatro chirugico, è l’esatto termine con cui gli anglosassoni chiamano la sala operatoria.

Fa effetto vederla inserita nelle mura del Valadier, a Frascati, in una cornice medievale. Ma a parte il contesto è una sala operatoria al 100%: “Se volessimo sarebbe funzionante, ci sono tutti i [...]

The post Il laboratorio sala operatoria di AICO, idea italiana che conquista l’Europa appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

ILS Summer School, ad Alghero la conoscenza contamina il paesaggio

di Giorgia Burzachechi

In che modo è possibile immaginare spazi dove la cultura e l’apprendimento assumano un ruolo contaminante? È questa la domanda da cui parte l’indagine della summer school ILS, Innovative Learning Spaces – Landscape of Knowledge, organizzata dal Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.

ILS, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, persegue un progetto di [...]

The post ILS Summer School, ad Alghero la conoscenza contamina il paesaggio appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Guest Post: A. Kowacs, “Is There A Simpler Perspective On Some Fundamental Laws Of Physics?”

Andras Kovacs studied Physics at Columbia University. He currently works as CTO of BroadBit Batteries company. Andras recently wrote an interesting book, which I asked him to summarize and introduce here. The text below is from him [T.D.]This blog post... Continue reading

AIRC: rendere il cancro sempre più curabile anche con la divulgazione

di Gabriele Vallarino

Anche la Fondazione AIRC farà parte del team per la Notte dei Ricercatori 2019 coordinata da Frascati Scienza, è la loro prima volta tra i castelli romani, ma arriveranno con un grande bagaglio d’esperienza di tante altre Notti dei ricercatori svolte in giro per l’Italia in cui AIRC è stata ed è tuttora [...]

The post AIRC: rendere il cancro sempre più curabile anche con la divulgazione appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Artificial Intelligence In Hamburg

Are you going to be in the Hamburg (Germany) area on July 7th? Then mark the date! The AMVA4NewPhysics and INSIGHTS ITN networks have jointly organized, with the collaboration of the DESY laboratories and the Yandex school of machine learning, a public... Continue reading