Editoriali

La fisica del caffè

Fare il caffè è il modo con cui gran parte degli italiani inizia la giornata. Ma saperlo fare davvero bene non è solo un’arte: è anche una scienza! Nella nuova puntata di Fisicast si parla della fisica che c’è dietro uno strumento apparentemente banale, come la tradizionale caffettiera moka.

Autori: Valerio IppolitoAltre voci: Chiara Piselli, Valerio [...]

The post La fisica del caffè appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Vino e astronomia a Marino con Calici di Stelle

Torna a Marino “Calici di Stelle”, la manifestazione per gli enoturisti e amanti del vino, all’insegna dell’astronomia e del “buon bere”. Nella serata di sabato 8 agosto nel cuore della cittadina castellana la degustazione di eccellenze vinicole e gastronomiche sarà abbinata all’osservazione delle meraviglie del cielo. L’evento, promosso a livello nazionale dall’Associazione Città del vino e dal Movimento del turismo [...]

The post Vino e astronomia a Marino con Calici di Stelle appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Speciale Perseidi, la Serata gAstronomica di San Lorenzo

Le Serate gAstronomiche tornano a farvi compagnia in occasione della Notte di San Lorenzo.

Tradizionalmente conosciuta come la notte delle stelle cadenti, il 10 agosto cade proprio in concomitanza con il periodo in cui lo sciame meteorico delle Perseidi incontra l’orbita della Terra per regalarci tanti desideri da far avverare, quante stelle riusciremo ad avvistare.

Lunedì 10 [...]

The post Speciale Perseidi, la Serata gAstronomica di San Lorenzo appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Higgs Decay To Muons: CMS Wins The Race

As of late we have been scratching the barrel of "straightforward" measurements of the properties of the Higgs boson, the particle discovered in 2012 by the Large Hadron Collider ATLAS and CMS experiments. But the one property determined in the measure... Continue reading

Systematic Uncertainties: The Heart Of The Matter In Physics Measurement

Experimental physics is about investigating the world in a quantitative manner, by exploiting our technology to carefully map the wealth of phenomena that make planets turn around stars, atoms stick together, and hearts to beat. All of that can be unde... Continue reading

Speciale Luna alla Serata gAstronomica

L’accoppiata scienza e buon cibo sotto il cielo stellato delle estive notti frascatane ci è piaciuta tanto che abbiamo deciso di proporvi uno “Speciale Luna” per le Serate gAstronomiche.

Venerdì 24 luglio a partire dalle 20.30 si potranno gustare le prelibatezze a base di prodotti biologici dell’Agriturismo Tenuta Santi Apostoli . Dopo cena, i divulgatori scientifici di [...]

The post Speciale Luna alla Serata gAstronomica appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Catalina Curceanu su New York Times Magazine con “il ribelle” della meccanica quantistica

Nella meccanica quantistica ci sono questioni aperte che persistono dalla sua nascita. Una di queste, illustrata dal paradosso del gatto di Schroedinger, un gatto simultaneamente vivo e morto, è il problema della misura a cui sono state attribuite diverse possibili “spiegazioni” e “soluzioni” nel corso degli anni. I modelli di collasso quantico risolvono questo problema [...]

The post Catalina Curceanu su New York Times Magazine con “il ribelle” della meccanica quantistica appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

An Online, Interactive Conversation With David Orban July 6th, 7PM CET

On July 6th, at 7PM CET (1PM in NY, 10AM in California) I will be chatting online with David Orban on his show Searching For The Question Live (#sftql) about the present and future of particle physics, artificial intelligence and its applications to re... Continue reading