It’s Earth o’ clock con Raffa fa Cose
Un appuntamento imperdibile alla scoperta dei cambiamenti climatici! insieme ai ricercatori di Raffa fa Cose, partner della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici EARTH!
Da lunedì 23 a venerdì 27, tutti i pomeriggi alle 16 ci sarà una “Pillla di ricerca” per piccoli e grandi appassionati di scienza.
It’s Earth o’ clock! L’ora della Terra, [...]
The post It’s Earth o’ clock con Raffa fa Cose appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingNiente è più oscuro di un buco nero
Dalla prima rivelazione di onde gravitazionali al premio Nobel 2020 per la fisica, passando per la celebre “fotografia” del mostro al centro di M87, i buchi neri sono i grandi protagonisti dell’astrofisica di questi ultimi anni. Ne parla un articolo di Patrizia Caraveo pubblicato ieri sul “Domenicale” del Sole24Ore. Lo riproponiamo oggi su Media Inaf con il consenso dell’autrice Continue reading
Arriva SuperEvolotto, la lotteria dell’evoluzione con G.Eco
Alla Notte Europea dei Ricercatori #EARTH c’è anche una speciale lotteria firmata dall’Associazione G.Eco!
Arriva SuperEvolotto: l’unica tombola in cui non si estraggono numeri ma variabili ambientali e in cui al posto delle cartelle si hanno delle popolazioni di insetti! Anzi, per la precisione, di antenati degli insetti, che dovranno cercare di resistere per 400 [...]
The post Arriva SuperEvolotto, la lotteria dell’evoluzione con G.Eco appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingAl via la Settimana della Scienza per le scuole (e non solo)
#EARTH #MSCAnight #MSCActions
In attesa della Notte Europea dei Ricercatori tanti eventi online gratuiti
Cervelli fumanti, coding per bambini, vulcani in laboratorio, droni per il restauro e poi fari puntati sui protagonisti: parola ai ricercatori!
Come ogni anno, in attesa di venerdì 27 novembre, Frascati Scienza insieme agli eccellenti partner, propone un anticipo di quanto si potrà scoprire [...]
The post Al via la Settimana della Scienza per le scuole (e non solo) appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingIs A Z’ Signal Hiding In ATLAS TtH Data?
Pandemie, lockdown e cibo per il futuro. Parola al CREA
La pandemia, i lockdown, l’aumento dell’obesità e il cibo per un futuro sostenibile.
Il CREA, partner della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici EARTH, con le divisioni del Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione e del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, propone due eventi di grandissima attualità per cercare di [...]
The post Pandemie, lockdown e cibo per il futuro. Parola al CREA appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingTessuti al caffè, cosmetici di buccia di pomodoro: scopriamo la bioeconomia con Biovoices
Cos’è la Bioeconomia? Quali sono i prodotti di origine rinnovabile di uso quotidiano? È possibile fare scelte più sostenibili per l’ambiente e per la nostra salute, sostituendo i prodotti derivati dal petrolio?
I prodotti di origine naturale possono rispondere a queste domande. Quello che è considerato un rifiuto o uno scarto può essere una [...]
The post Tessuti al caffè, cosmetici di buccia di pomodoro: scopriamo la bioeconomia con Biovoices appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingFondazione Umberto Veronesi, la prevenzione inizia a tavola
Quando si parla di prevenzione, non bisogna dimenticare che questa inizia quando ci sediamo a tavola e abbraccia una serie di abitudini che adottiamo nel nostro quotidiano. Agire preventivamente, scegliendo alimenti sani ma anche integrando l’attività fisica allo studio e al lavoro, è fondamentale per costruire il proprio benessere e recuperarlo in modo rapido e [...]
The post Fondazione Umberto Veronesi, la prevenzione inizia a tavola appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading
