Editoriali

Differentiable Programming For Experimental Design

Today I am giving the opening speech at a workshop with the same title of this post. The workshop takes place at the Center for Particle Physics and Phenomenology of Université catholique de Louvain, in Belgium, and it is in a mixed formula - we will h... Continue reading

Notte Europea dei ricercatori con CREA e Fondazione Veronesi

Seminari online, show cooking e laboratori. Il viaggio della kermesse di Frascati Scienza fa tappa nel mondo dell’alimentazione ma anche nel tema dell’inquinamento atmosferico

Da una parte c’è la salute a tavola, la gastronomia sotto una lente culturale, e il caleidoscopio della biodiversità. Per non parlare di spettacoli ai fornelli. Con CREA (Centro di [...]

The post Notte Europea dei ricercatori con CREA e Fondazione Veronesi appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Notte Europea dei ricercatori con Cassino e Astrofili Monti Lepini

Vaccini, cultura e stelle tra laboratori e giochi

L’Università di Cassino e del Lazio meridionale si veste di scienza per dare il benvenuto al pubblico. Nel cuore di una terra piena di natura, dove ha preso vita la storia benedettina: il passato e il futuro si raccontano attraverso tantissimi momenti scientifici: laboratori, visite guidate, conferenze. Anche [...]

The post Notte Europea dei ricercatori con Cassino e Astrofili Monti Lepini appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Notte Europea dei ricercatori a Roma

Cosa fare nella settimana della scienza: bioeconomia, medicina e giochi di ruolo.

La settimana più ricca di appuntamenti scientifici dell’anno è in arrivo anche nella capitale. Roma è pronta a vivere l’evento firmato Frascati Scienza che punta i riflettori sul legame tra salute del Pianeta e ricerca. Lo spiega bene il titolo della progetto della manifestazione: [...]

The post Notte Europea dei ricercatori a Roma appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

R(esearch)-Factor: 7 minuti per la tua ricerca

La competizione targata Frascati Scienza per studenti e ricercatori under 35. La ricerca si racconta al pubblico. Iscrizioni entro il 14 settembre.

Sono aperte le iscrizioni. Ricercatori e studenti possono sfidarsi fino all’ultimo “settimo minuto”. A Frascati, il 23 settembre alle Scuderie Aldobrandini, arriva nel cuore della Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici, un science-slam [...]

The post R(esearch)-Factor: 7 minuti per la tua ricerca appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

How To Read A Graph – Part 2

In a recent post I discussed how even the simplest kind of data display graph - the histogram - can sometimes confuse and be misinterpreted. Which is a total howler, as graphs are supposedly means of clarification and immediate, at-a-glance, ... Continue reading

Why The New Tcc+ Tetraquark Will Revolutionize Physics

The discovery of a new exotic hadron, named T_cc+,  was announced by the LHCb Collaboration a little over a week ago. Unlike some previous discoveries of other resonances by the LHC experiments (dozens have been announced since 2010 by LHCb, and t... Continue reading

How To Read A Graph

Time and again, I get surprised by observing how scientific graphs meant to provide summarized, easy-to-access information get misunderstood, misinterpreted, or plainly ignored by otherwise well-read (mis-)users. It really aches me to see how what shou... Continue reading