Editoriali

Open Day Imprese: il Trasferimento Tecnologico dalla ricerca alla rete imprenditoriale

Giovedì 15 giugno 2017 i Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con le Sezioni romane dell’INFN organizzano per il 15 giugno un Open Day per le imprese, per avviare potenziali collaborazioni finalizzate al Trasferimento Tecnologico. Verranno illustrate le prossime opportunità di finanziamento attraverso bandi pubblici che prevedano un partenariato tra [...] Continue reading

Chi può evade di più…

La percentuale di evasori in base a quanto sono ricchi. Come tutti i processi dell’era post moderna inizia a seguire un andamento pseudo esponenziale: chi può evade di più… fonte: http://www.economist.com/blogs/graphicdetail/2017/06/daily-chart?fsrc=scn%2Ftw%2Fte%2Fbl%2Fed%2F Continue reading

A Giant Fireball Thrown At Venice

In the evening of May 30 a giant fireball lit up the skies south of Venice, Italy. The object, which was traveling very slowly along a south-north trajectory, was captured by three video stations in the area, plus observed by countless bystanders and r... Continue reading

Physics-Inspired Artwork In Venice: The Works By The Foscarini School Students

This article continues the series of postings in this blog on the results of artistic work by high-school students of three schools in Venice (out of five who took part initially) that participate in a contest and exposition connected to the initiative... Continue reading

Coelum Astronomia: è on line il numero di Giugno 2017

È stato pubblicato il nuovo numero di giugno di Coelum Astronomia. Questo mese la rivista di divulgazione astronomica si concentra sul prossimo  Asteroid Day. In vista del prossimo Asteroid Day, il 30 giugno, la rivista è dedicata agli asteroidi potenzialmente pericolosi e al Rischio da Impatto: cosa sono i #NEO e quanti sono? Quale rischio corriamo davvero? …e quali sono [...] Continue reading

Occhi su Giove: a Roma Tre una serata dedicata al gigante gassoso

Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con la Sezione INFN Roma Tre, l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma dell’INAF e l’associazione Frascati Scienza, propone una serata pubblica dedicata a Giove, alla Fisica e alla Matematica, che si svolgerà il 9 giugno a Roma presso il Dipartimento, [...] Continue reading

Festival del TURISMO SOSTENIBILE 2017 – WORKSHOP

Seconda Giornata Prof. Michele Angelaccio  e Prof.ssa Berta Buttarazzi, Dipartimento Ingegneria dell’Impresa, Macroarea Ingegneria, Sala Convegni – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” SESSIONE I – WORKSHOP (mattina) – PARTE A – LE ISTITUZIONI E LE AZIENDE On. Stefano … Continua a leggere Continue reading

Dove è il nuovo Einstein?

E’ vero nella scienza nulla realmente spiega i fenomeni naturali che osserviamo, un po’ perché siamo solo in grado di costruire modelli – matematici – che descrivono come accadono le cose, un po’ perché le teorie scientifiche vengono sempre superate da nuove … Continua a leggere Continue reading