È energeticamente sostenibile?
Quando leggo le notizie sulle bollette di luce e gas, mi chiedo se le scelte fatte dall’autorità per l’energia siano energeticamente sostenibili o solo utili per l’economia di mercato. Mi sembra che l’unico metro sia il fatto che fa più … Continua a leggere →
Continue reading
Il premio di Emmy Noether per le donne in Fisica va a Catalina Oana Curceanu
Per chi legge gli articoli su Frascati Scienza il nome di Catalina Oana Curceanu non è una novità. Avevamo infatti già parlato di lei nel 2015 e nel 2016, quando aveva vinto il premio “Women in physics lecturer”. Ma Catalina non si è fermata e quest’anno ha vinto il “premio Emmy Noether per le donne [...] Continue reading
Paola Nicoletti’s Artwork
Tormented water masses with distant horizons in flames. Multicoloured reflexions over living oceans. Moving images with an astounding visual impact. These are the first words that come to my mind if I try to describe Paola Nicoletti's paintings. Needle... Continue reading
ASI scorre le graduatorie (anche di primo tecnologo)
Fonte: ASI Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale italiana nella seduta n. 7/2017 del 22 giugno 2017 ha deliberato lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi per l’assunzione di 27 posizioni di tecnologi di III livello (15) e di primo tecnologo (12). Queste assunzioni si aggiungono alle 13 posizioni di Dirigente Tecnologo (4), Primo Tecnologo (5) e Tecnologo…
Continue reading
Il nuovo logo INFN: sondaggio
Archiviato in:Editoriali Tagged: INFN
Continue reading
Torna la Notte Europea dei Ricercatori 2017
Il prossimo venerdì 29 settembre 2017 torna la Notte Europea dei Ricercatori e, ancora una volta, Frascati Scienza sarà in prima linea nella sua organizzazione.
Una storia lunga 12 anni
Tutto nasce nel 2003, quando su iniziativa della Commissione Europea gli Stati Membri, le regioni e le singole città decidono di organizzare eventi che mettano in contatto [...] Continue reading
Il corpo umano come motore: è on line la nuova puntata di Fisicast
È on line la 51^ puntata di Fisicast, il podcast pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio il mondo che li circonda.
Protagonista di questa puntata il corpo umano. Il nostro organismo svolge funzioni che molto simili a quelle del motore di un’automobile. Quali sono queste funzioni e fino a che punto si spinge l’analogia?
Per ascoltare [...] Continue reading
Case catrame e cemento… @ISPRA_Press
Se vi capiterà di percorrere la strada di montagna che vi porta alla centrale elettrica di Jinping in Cina per poi visitare la diga più alta del mondo, rimarrete sicuramente impressionati dalla quantità di cemento armato usato. Il panorama che … Continua a leggere →
Continue reading

