Se la giornalista diventa Cappuccetto Rosso
Cari tutti, torno a scrivere dopo tanto tempo sul blog per commentare un fatto curioso che mi riguarda. Nella puntata del 28 giugno di Superquark è andato in onda un mio servizio sull’adeguamento dell’aspetto sessuale. Insomma, sulla transessualità. A onor … Continua a leggere →
Continue reading
LHCb Unearths New Doubly-Charmed Hadron Where Marek Karliner Ordered It
It is always nice to learn that a new hadron is discovered - this broadens our understanding of the extremely complicated fabric of Quantum Chromodynamics (QCD), the theory of strong interactions that govern nuclear matter and are responsible for its s... Continue reading
FISICAST – Il Corpo Nero
Cinquantaduesima puntata Avreste mai creduto che studiando qualcosa di apparentemente marginale e tutto sommato di scarso interesse si potesse giunge a una scoperta fondamentale, di quelle che provocano vere e proprie rivoluzioni scientifiche? È proprio quello che è accaduto con … Continua a leggere →
Continue reading
Coelum Astronomia: è on line il numero di Luglio/Agosto 2017
È stato pubblicato il numero di Luglio/Agosto di Coelum Astronomia. In questo numero la rivista di divulgazione astronomica si concentra sulle eclissi di Sole.
L’estate porta subito a pensare alle vacanze, i viaggi e soprattutto il Sole. Non si può quindi non ricordare che quest’estate avverrà un’affascinante eclisse totale di Sole il cui percorso taglierà esattamente in due [...] Continue reading
EPS 2017: 1000 Physicists In Venice
The 2017 edition of the European Physical Society conference will take place in the Lido of Venice this week, from July 5th to 12th. For the first time in many years -30 as of now- a big international conference in HEP is organized in Italy, a datum I ... Continue reading
Le rotte dell’energia per l’Europa
La grafica dell’internazionale è molto chiara e spesso riassume bene informazioni importanti in modo esaustivo. A volte mi conservo alcune info-grafiche perché raccontano molto del nostro paese e i contesti internazionali e geopolitici nei quali ci muoviamo. A sinistra si … Continua a leggere →
Continue reading
Il Corpo Nero: è on line la nuova puntata di Fisicast
È on line la 52^ puntata di Fisicast, il podcast pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio il mondo che li circonda.
Protagonista di questa puntata è il corpo nero e la meccanica quantistica. Avreste mai creduto che studiando qualcosa di apparentemente marginale e tutto sommato di scarso interesse si potesse giunge a una scoperta fondamentale, [...] Continue reading
Il giardino del vicino
Posso affermare con certezza che il giardino del vicino non è meglio del mio…
Continue reading

