Editoriali

Higgs Decays To Tau Leptons: CMS Sees Them First

I have recently been reproached, by colleagues who are members of the competing ATLAS experiment, of misusing the word "see" in this blog, in the context of searches for physics signals. That was because I reported that CMS recently produced a very nic... Continue reading

Nasce la borsa di studio “Antonio Gatto” riservata a ricercatori under 35

È stato presentato a Lucca, presso la sede della Fondazione BRF Onlus, il bando della borsa di studio “Antonio Gatto” che ha come fine quello di sostenere un giovane ricercatore italiano. La borsa di studio mette a disposizione, per i prossimi dieci anni, una borsa di ricerca della durata di un anno del valore di 10mila [...] Continue reading

Settembre, andiamo. È tempo di… #ERN17 #MSCANIGHT @frascatiscienza

È venerdì 4 agosto, fa caldo, domani me vado in vacanza. Ma, è anche il dodicesimo anno che le mie vacanze sono strane. Qualche giorno in montagna, qualche giorno al al mare. Senza allontanarsi troppo, controllando le mail e con il … Continua a leggere Continue reading

VIRGO entra in presa dati con LIGO alla ricerca di onde gravitazionali

Oggi, 1 agosto 2017, l’interferometro VIRGO è entrato ufficialmente in presa dati affiancando i due rivelatori americani LIGO. La nota INFN: http://home.infn.it/it/comunicazione/news/2469-onde-gravitazionali-virgo-entra-in-presa-dati Per monitorare lo stato di VIRGO in tempo reale: http://www.virgo-gw.eu/status.htmlArchiviato in:Editoriali Tagged: fisica, INFN, LIGO, onde gravitazionali, Ricerca, Virgo Continue reading

Borse Formazione CSN1 “LA FISICA DELLE PARTICELLE PER ESPLORARE L’UNIVERSO”

Originally posted on Io Non Faccio Niente:
                              RICHIESTA PROGRAMMI TRIMESTRALI NELL’AMBITO DEL PROGETTO FORMATIVO                               “LA FISICA DELLE PARTICELLE PER ESPLORARE L’UNIVERSO”                                                            scadenza  1 settembre 2017L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, bandisce un concorso per titoli per un massimo di n. 16 borse di studio di durata trimestrale rivolto… Continue reading

An ATLAS 240 GeV Higgs-Like Fluctuation Meets Predictions From Independent Researcher

A new analysis by the ATLAS collaboration, based of the data collected in 13 TeV proton-proton collisions delivered by the LHC in 2016, finds an excess of X-->4 lepton events at a mass of 240 GeV, with a local significance of 3.6 standard deviations... Continue reading

Borse Formazione CSN1 “LA FISICA DELLE PARTICELLE PER ESPLORARE L’UNIVERSO”

                              RICHIESTA PROGRAMMI TRIMESTRALI NELL’AMBITO DEL PROGETTO FORMATIVO                               “LA FISICA DELLE PARTICELLE PER ESPLORARE L’UNIVERSO”                                                            scadenza  1 settembre 2017L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, bandisce un concorso per titoli per un massimo di n. 16 borse di studio di durata trimestrale rivolto a giovani laureandi o neolaureati magistrali in… Continue reading

Revenge Of The Slimeballs – Part 2

This is the second part of a section taken from Chapter 3 of the book "Anomaly! Collider Physics and the Quest for New Phenomena at Fermilab". The chapter recounts the pioneering measurement of the Z mass by the CDF detector, and the competition w... Continue reading