Anomaly Reviewed On Physics Today
Another quite positive review of my book "Anomaly! Collider Physics and the Quest for New Phenomena at Fermilab" (which these days is 40% off at the World Scientific site I am linking) has appeared on Physics Today this month.
read more Continue reading
Things That Can Decay To Boson Pairs
Writing a serious review of research in particle physics is a refreshing job - all the things that you already knew on that specific topic once sat on a fuzzy cloud somewhere in your brain, and now find their place in a tidily organized space, with cle... Continue reading
Coelum Astronomia: è on line il numero di Novembre 2017
È on line il nuovo numero di Coelum Astronomia: in evidenza l’Astronomia Multimessaggero
Viviamo sicuramente in tempi molto interessanti. Densi di possibilità offerte dalla scienza e dalla tecnologia, di nuove scoperte e “nuove ere” che si sussegono l’una dietro l’altra. E nel nuovo numero di Coelum Astronomia vengono ripercorse una dopo l’altra.
Il primo riferimento vi potrà apparire [...] Continue reading
The data way to Science. A Venezia la Conferenza GARR 2017
Big data, machine learning, infrastrutture di ricerca, accesso e gestione dei dati scientifici, open science data: questi i temi principali della Conferenza GARR che si svolgerà a Venezia dal 15 al 17 novembre 2017.
La Conferenza, organizzata dalla rete dell’istruzione e della ricerca GARR, è l’abituale appuntamento con l’innovazione tecnologica per condividere esperienze e riflessioni sull’utilizzo [...] Continue reading
Che cos’è il presente? È on line la nuova puntata di Fisicast
È on line la 53^ puntata di Fisicast, il podcast pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio il mondo che li circonda.
Protagonista di questa puntata è il Presente. Quando diciamo “adesso” ci riferiamo al preciso istante di tempo in cui stiamo parlando e diamo per scontato che innumerevoli altri avvenimenti, che tutti insieme formano il [...] Continue reading
The Future Of The LHC, And The Human Factor
Today at CERN a workshop started on the physics of the High-Luminosity and High-Energy phases of Large Hadron Collider operations. This is a three-days event meant at preparing the ground for the decision on which, among several possible scenarios that... Continue reading
Altro che clima!
Se l’aria del Vietnam fosse meno inquinata i suoi abitanti vivrebbero in media 1,16 anni di più, scrive VnExpress citando i risultati di uno studio dell’Istituto per le politiche energetiche dell’Università di Chicago. Dopo aver esaminato l’inquinamento atmosferico in 86 … Continua a leggere →
Continue reading
Da non perdere…
’77 una storia di quarant’anni fa nei lavori di Tano D’Amico e Pablo Echaurren: http://m.museodiromaintrastevere.it/
Continue reading

