Editoriali

Si chiude il progetto MADE IN SCIENCE di Frascati Scienza. Tutti già al lavoro per la nuova edizione della notte europea dei ricercatori

Si è chiuso il progetto Europeo Made in Science con l’incontro dei 52 partner partecipanti alle edizioni 2016 e 2017 della Notte Europea di dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza. Un evento che è servito a “tirare le somme” della manifestazione e presentare i risultati raggiunti con numeri, video, foto, raccontare le metodologie di successo [...] Continue reading

L’intelligenza artificiale dominerà le nostre vite?

“L’intelligenza artificiale dominerà le nostre vite?”, si intitola l’articolo del New Scientist (Internazionale 1232). Probabilmente sì: la tecnologia e le macchine sono parte dell’evoluzione umana. Evoluzione che ci ha distinto dagli animali, quindi non mi preoccupo. Mi chiedo piuttosto se … Continua a leggere Continue reading

Another Nice Review Of “Anomaly!”

It was nice to find John Duffield's review of my book "Anomaly! Collider Physics and the Quest for New Phenomena at Fermilab" in the Amazon site today. read more Continue reading

When Ignorance Kills Human Progress, And A Petition You Should Sign

An experiment designed to study neutrinos at the Gran Sasso Laboratories in Italy is under attack by populistic media. Why should you care? Because it's a glaring example of the challenges we face in the XXI century in our attempt to foster the progres... Continue reading

Frascati Scienza partecipa alla Maker Faire di Roma

Cos’è la Bioeconomia? Quali sono i prodotti di origine rinnovabile di uso quotidiano? È possibile fare scelte più sostenibili per l’ambiente e per la nostra salute? Potremo scoprirlo al BIOECONOMY VILLAGE, il villaggio della bio economia che sarà allestito alla Maker Faire presso nuova fiera di Roma dal 1 al 3 dicembre 2017! Promosso dai Progetti [...] Continue reading

Comprendere i fondamenti della fisica quantistica: i Laboratori Nazionali di Frascati alla guida del progetto europeo TEQ

Immaginate di assistere a un calcio di rigore. L’attaccante tira verso il portiere, ma la palla inaspettatamente si sposta sia a destra che a sinistra e finisce inesorabilmente in rete. Questo è quello che succederebbe se avessimo a che fare con una palla grande quanto una particella elementare oppure un atomo e questa è la [...] Continue reading

My Interview On Physics Today

Following the appearance of Kent Staley's review of my book "Anomaly!" in the November 2017 issue of Physics Today, the online site of the magazine offers, starting today, an interview with yours truly. I think the piece is quite readable and I encoura... Continue reading

#GNE12: si è aperta la 12^ edizione del premio Giornalisti Nell’Erba

Al via la XII edizione nazionale del Premio di giornalismo ambientale GIORNALISTI NELL’ERBA aperto a classi, scuole, singoli dai 3 ai 29 anni. La manifestazione ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Ordine dei Giornalisti, della Federazione nazionale della Stampa e tanti altri prestigiosi partner tra cui i maggiori enti di Ricerca italiani. Torna, puntuale come ogni [...] Continue reading