Machine Learning For Phenomenology
These days the use of machine learning is exploding, as problems which can be solved more effectively with it are ubiquitous, and the construction of deep neural networks or similar advanced tools is at reach of sixth graders. So it is not surpri... Continue reading
CdA ENEA approva la graduatoria per il Centro di ricerca internazionale sulla fusione
Il Consiglio di Amministrazione dell’ENEA ha approvato la Relazione conclusiva con la graduatoria finale delle nove località candidate ad ospitare la Divertor Tokamak Test facility (DTT), il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare. Sulla base dei requisiti tecnici, economici ed ambientali richiesti, il punteggio più elevato è stato assegnato dall’apposita Commissione… Continue reading
DTT, CdA ENEA approva la graduatoria, Frascati in testa
Il Consiglio di Amministrazione dell’ENEA ha approvato la Relazione conclusiva con la graduatoria finale delle nove località candidate ad ospitare la Divertor Tokamak Test facility (DTT), il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare. Sulla base dei requisiti tecnici, economici ed ambientali richiesti, il punteggio più elevato è stato assegnato dall’apposita Commissione [...] Continue reading
The Magical Caves Of Frasassi
While spending a few vacation days on a trip around central Italy I made a stop in a place in the Appennini mountains, to visit some incredible caves. The caves of Frasassi were discovered in September 1971 by a few young speleologists, who had been ti... Continue reading
The Magical Caves Of Frasassi
While spending a few vacation days on a trip around central Italy I made a stop in a place in the Appennini mountains, to visit some incredible caves. The caves of Frasassi were discovered in September 1971 by a few young speleologists, who had been ti... Continue reading
l’innovazione che non innova
I recenti incidenti delle auto Tesla e Uber a guida automatica hanno messo in evidenza i problemi di una tecnologia ancora non matura. Di per se questo probabilmente non è una novità: non credo che se andiamo a verificare gli … Continua a leggere → Continue reading
Ricerca, oltre 4.500 progetti presentati per il bando PRIN
Fonte: MIUR Giovedì, 29 marzo 2018 Sono 4.552 i progetti presentati nell’ambito del bando PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale), pubblicato lo scorso 27 dicembre, che ha stanziato 391 milioni di euro per la ricerca di base delle università e degli Enti per la ricerca pubblici. La procedura per la presentazione delle proposte è… Continue reading
Da Hawking alle prime stelle dell’Universo in Coelum Astronomia di aprile
Forse potrà sembrare ovvio si parli di stelle in una rivista di astronomia, eppure, a ben guardare, la presenza della luce di quegli splendidi puntini luccicanti, che ogni notte “guardano” la Terra dall’alto, non è poi così scontata… In questo numero di Coelum Astronomia si parla di inquinamento luminoso, con riferimento al fatto che, effettivamente, [...] Continue reading

