Searching For Impossibly Rare Decays
I recently ran into a description of the Mu3e experiment, and got curious about it and the physics it studies. So after giving it a look, I am able to explain that shortly here - I think it is a great example of how deep our studies of particle physics... Continue reading
Basta lamentarsi della schiavitù: Trump contro i musei Smithsonian
di Eva Benelli
Pubblicato il 01/09/2025
Trump trasforma la cultura in campo di battaglia: dopo la scienza, l’arte diventa il nuovo bersaglio della sua crociata contro libertà e pensiero critico. La Smithsonian Institution, sim... Continue reading
A cosa serve il sonno? La risposta può essere nel metabolismo neuronale
di Raffaele Sarnataro
Pubblicato il 29/08/2025
Dormire è un comportamento universale nel mondo animale, ma ancora misterioso. Un nuovo studio condotto in D. melanogaster rivela che il bisogno di sonno potrebbe nascere direttam... Continue reading
A Remarkable Graph: The Full Dalitz Plot Of Neutron Decay
The neutron is a fascinating particle, and one which has kept experimental physicists busy for almost a century now. Discovered by James Chadwick in 1932 in a cunning experiment which deserves a separate post (it is a promise, or a threat if you prefer... Continue reading
Voci pro e voci contro: il NITAG e le decisioni sulla salute
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 25/08/2025
Pianificare un intervento preventivo per l’intera popolazione, come può essere l’offerta vaccinale, oggi necessita di conoscenze di così ampio spettro che solo un lavoro di equipe, d... Continue reading
L’avanzata dei governi illiberali che minaccia la scienza
di Gilberto Corbellini
Pubblicato il 25/08/2025
La ricerca accademica, nata nei secoli come baluardo di libertà e pluralismo, oggi è sempre più ostaggio di governi che vogliono controllarne temi, metodi e linguaggi. Negli Stat... Continue reading
Reazione genetica a catena: la storia del gene drive
di Anna Romano
Pubblicato il 22/08/2025
In "Reazione genetica a catena" (il Mulino, 2025), il medico e microbiologo Andrea Crisanti racconta, a partire dal suo percorso personale, la nascita del gene drive, la biotecnologia ch... Continue reading
A spasso con i coccodrilli del Cretaceo nel Villaggio del Pescatore
di Elena Gallo
Pubblicato il 22/08/2025
Al Villaggio del Pescatore, sito paleontologico vicino Trieste, c’è un fossile di coccodrillo dalle caratteristiche insolite. Attraverso questo reperto, il paleontologo Marco Muscioni ra... Continue reading