Etna, voli regolari grazie all’Ingv ma mancano i fondi Enac. Istituto: “Aiutare giovani ricercatori per attività strategica”
Catania, (TMNews) – La prima eruzione dell’Etna del 2012 è stata intensa, ma non ha ostacolato i voli all’aeroporto di Fontanarossa. Le strumentazioni e i modelli previsionali dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, infatti, hanno permesso agli scienziati di capire che la colonna di cenere alta fino a 5mila metri non avrebbe interferito con i [...]
Continue reading

ll ministro Profumo sul futuro delle università: «La ricerca è il motore dello sviluppo
di Francesco Antonioli Francesco Profumo, classe 1953, dal 16 novembre scorso è ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Savonese, è stato rettore del Politecnico di Torino e presidente del Cnr. Professore, nella lettera aperta su Il Sole 24 Ore di ieri, Fabio Beltram e Chiara Carrozza sostengono che i bandi del 27 dicembre per Prin [...]
Continue reading

I Magi confusi e la particella di Dio
Anche quest’anno, avvicinandosi il Natale, abbiamo atteso il manifestarsi simbolico di un segno, di una stella in cielo, che annunciasse a tutti (all’attuale popolo eletto e ai nuovi magi d’oriente) il rinnovarsi di quella venuta che ha cambiato, duemila anni fa come ora e sempre, la storia dell’Uomo. Quest’anno però i nuovi “magi” hanno visto [...]
Continue reading

Caro ministro Profumo, falsa partenza sulla ricerca
di Fabio Beltram e Chiara Carrozza Caro ministro Profumo, ci rivolgiamo alla tua cortese e competente attenzione per esprimerti alcune nostre preoccupazioni. Liberare le energie e valorizzare i punti di forza del Paese appare oggi la strada condivisa per promuovere lo sviluppo: è dunque richiesta la selezione di questi punti di forza e la concentrazione su di essi [...]
Continue reading

Ricerca: sempre meno finanziamenti pubblici
ROMA. Nel giorno in cui l’Istat annuncia che un italiano su 4 è a rischio povertà, l’istituto nazionale di statistica pubblica anche i dati riguardati la ricerca e lo sviluppo in Italia con numeri preoccupanti per il vertignoso calo dei finanziamenti pubblici. La spesa per ricerca e sviluppo resta ancorata ai dati del 2008, con [...]
Continue reading

MIUR: cercasi 6 dottorati under 40
Il MIUR bandisce una selezione per sei collaboratori, riservata a giovani di età inferiore a 40 anni, un dottorato attinente a nuovi media, e-government, open data, social innovation, e inviare il proprio curriculum vitae, entro il 15 gennaio, via email all’indirizzo candidature.gab@istruzione.it. Avviso pubblico per giovani dottori di ricerca per Uffici di Gabinetto Filed under: [...]
Continue reading

Nuovo bando “Futuro in Ricerca” 2012
Il MIUR ha pubblicato il Decreto Direttoriale 27 dicembre 2011 n. 1153/ric recante il nuovo bando per il Programma “Futuro in Ricerca 2012″, per finanziare progetti rientranti in uno qualsiasi dei settori scientifici definiti dall’European Research Council e rivolti a: a) Linea d’intervento 1: a dottori di ricerca italiani o comunitari, non assunti a tempo indeterminato di età inferiore [...]
Continue reading

Nuovo bando PRIN 2010-2011
Il MIUR ha pubblicato il Decreto Ministeriale 27 dicembre 2011 n. 1152/ric recante il nuovo bando PRIN per le disponibilità finanziarie relative agli anni 2010-2011. Il bando è aperto, come per il precedente, ai diversi soggetti del sistema nazionale di ricerca pubblico, ma anche ad altri organismi di ricerca pubblici e privati, nazionali o internazionali (senza fini di lucro e [...]
Continue reading
