Ricercatori a perdere: i dati di una ricerca sulla carriera accademica
(28 marzo 2012) Dottorandi, assegnisti e ricercatori a tempo determinato esclusi da ogni tipo di tutela. E con la riforma Gelmini ne sono stati espulsi 20mila in un anno. Una ricerca stima che l’85% non entrerà all’università All’università il precariato è strutturale, la ricerca senza borsa e senza futuro Dottorandi, assegnisti e ricercatori a tempo determinato [...]
Continue reading

Istat, slittano dati disoccupati per protesta precari
ROMA (Reuters) – La diffusione dei dati su occupati e disoccupati per il mese di febbraio, prevista per le 10,00, sta slittando a causa di una protesta dei precari di Istat. I manifestanti lamentano la condizione di 419 tra ricercatori, tecnologi e collaboratori assunti a tempo determinato che valgono quasi il 18% della forza lavoro [...]
Continue reading

Ricercatori, il precariato frena la produttività
Fonte: Italia Oggi
Link: articolo su PNAS
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: hot, precariato, Ricerca, Ricercatori Continue reading
Art. 23 DPR 171/1991
Testo in vigore dal: 22-6-1991 Art. 23. Contratti a termine 1. Per lo svolgimento di programmi di ricerca e per la gestione di infrastrutture tecniche complesse gli enti ed istituzioni di cui all’art. 9 della legge 168/1989, potranno procedere ad assunzioni, con contratto a termine della durata massima di cinque anni, di personale di ricerca e di personale tecnico [...]
Continue reading

Quanto perdiamo in ricerca? I numeri li dà Profumo
Chi l’ha detto che l’Italia non investe in ricerca? In realtà lo fa, contribuendo al budget dell’Unione europea con una quota pari al 13, 4%. Ma in molti si incominciano a chiedere quanto di quello che investiamo ci ritorna indietro. Poco, molto poco anche a detta del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. «Oggi abbiamo una grande [...]
Continue reading

Il Governo dei “professori” toglie ai ricercatori per dare ai “baroni”
Bartolo Scifo Sentiamo ripetere da anni, come un mantra, che bisogna agevolare e incentivare i giovani ricercatori perché, a detta di tutti i politici di qualsiasi colore, il rilancio del nostro Paese passa dalla ricerca e dall’innovazione. Tutte le ultime riforme della scuola e dell’università sono state presentate come una rottura con le vecchie dinamiche [...]
Continue reading

Profumo, ‘pacchetto giovani’ su ricerca
L’annuncio alla cerimonia borse studio Fondazione Veronesi (ANSA) – ROMA, 28 MAR – “In Senato stiamo per proporre un ‘pacchetto giovani’ sulla ricerca”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo. Parlando della bocciatura, dalla Commissione Affari costituzionali, dell’emendamento Montalcini-Marino che ripristinava il meccanismo di assegnazione di 82 milioni a ricercatori under [...]
Continue reading

All’università il precariato è strutturale la ricerca senza borsa e senza futuro
Dottorandi, assegnisti e ricercatori a tempo determinato esclusi da ogni tipo di tutela. E con la riforma Gelmini ne sono stati espulsi 20mila in un anno. Una ricerca stima che l’85% non entrerà all’università di MANUEL MASSIMO Ricercatori a perdere e senza alcuna prospettiva di carriera accademica nell’università italiana, dove ormai il precariato “in ingresso” [...]
Continue reading
