Condotta antisindacale, condannato il Consorzio Ego Virgo per il contratto di 50 ricercatori
Il ricorso era presentato dalla Flc Cgil: “Sentenza importante che mette un argine in un settore, come quello degli enti di ricerca, in cui altrimenti si rischiava una totale deregulation” 05/05/2012 – 19:09 Il Consorzio Ego Virgo (Cnr francese e Infn italiano) di Cascina è stato condannato dal Tribunale del lavoro di Pisa per condotta [...]
Continue reading

Faticosa mobilitazione
Reblogged from precari@INGV:
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: INGV, precari, Ricercatori
L'altra faccia della medaglia...
Continue reading
Comunicato FLC CGIL su valutazione ANVUR
Continua l’iniziativa della FLC CGIL per chiedere la riapertura di un confronto pubblico sulle modalità e le finalità della VQR. Le osservazioni elaborate dalla nostra organizzazione, frutto di una discussione ampia, hanno evidenziato i limiti delle procedure e indicato possibili correzioni. Ad oggi non ci sono state risposte chiare da parte del decisore politico e [...]
Continue reading

COMUNICATO ANPRI 24 APRILE 2012. APERTO FINALMENTE AL MIUR IL TAVOLO TECNICO SUGLI ENTI DI RICERCA
Si è tenuto oggi presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca il primo incontro del “tavolo tecnico” che il Ministro Profumo ha attivato su richiesta delle OO.SS. rappresentative nel comparto, al fine di affrontare i numerosi problemi che stanno mettendo a rischio la funzionalità degli Enti pubblici di ricerca (blocco del turn-over, taglio dei finanziamenti, [...]
Continue reading

Comunicato ANPRI 23 aprile 2012: Boicottare il CNR nella valutazione ANVUR
Venerdì sera si è chiuso il sondaggio on-line dell’ANPRI: “Boicottare il CNR nella valutazione ANVUR?“ L’iniziativa era motivata dalla considerazione che il CNR da anni umilia sistematicamente i suoi Ricercatori e Tecnologi negando loro il diritto di partecipare al governo e alla programmazione scientifica dell’Ente, escludendoli dalle procedure di selezione dei Direttori di Dipartimento e di Istituto, dalle [...]
Continue reading

[Reblog]: Nuovi ricercatori: più trasparenza, più apertura
dal blog del Rettore dell’Università Ca Foscari Il Senato accademico e il Consiglio d’Amministrazione hanno approvato il nuovo regolamento sui nostri concorsi per ricercatori. Le novità introdotte tendono soprattutto a rendere più autenticamente meritocratica la selezione dei nostri futuri docenti e a superare qualsiasi residuo di un localismo che tanto ha nuociuto, in passato, all’università [...]
Continue reading

Concorsi per ricercatore all’INAF
Concorso per sedici posti di Ricercatore – III livello Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a sedici posti di Ricercatore – III livello – con contratto di lavoro a tempo indeterminato – presso le Strutture di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato Pubblicato il: 23/03/2012 | Scadenza termini: 23/04/2012 Determinazione Direttoriale n. 61/2012 del 13 [...]
Continue reading

Ricerca, al via la task force della conoscenza
17/04/2012, ore 19:36 - ROMA – Rilanciare la ricerca italiana in tempo di crisi, trasformandola nel motore dello sviluppo, così come era accaduto nel dopoguerra: è questo l’obiettivo della task force tra Governo e mondo della ricerca, lanciata oggi a Roma per favorire la circolazione della conoscenza e per mettere in rete i ricercatori italiani all’estero [...]
Continue reading
