Higgs e spending review: l’ennesimo riordino nel giorno del trionfo della fisica italiana
E’ molto triste constatare come, alla vigilia dell’annuncio (in diretta dal CERN di Ginevra) di una delle scoperte scientifiche più importanti degli ultimi 50 anni, con una forte impronta italiana e in particolare INFN, dalla spending review provenga l’ennesima minaccia per gli Enti di Ricerca italiani: Fonte: AGI Spending Review: bozza, riorganizzati Cnr, Infn e Ingv 19:47 [...]
Continue reading

UIL RUA – INVALSI: Accordo per la proroga dei tempi determinati
DEI TEMPI DETERMINATI OLTRE 5 ANNI SENZA SELEZIONE L’accordo, firmato in data 22 giugno, è un risultato molto atteso, ed è il primo ad essere firmato tra gli accordi che sono sui tavoli di trattativa sugli enti di ricerca all’esame per la sottoscrizione ai sensi delle norme vigenti e dei pareri resi dalla Funzione Pubblica. [...]
Continue reading

Bosone di Higgs: media event a Roma
Fonte: Ufficio Comunicazione INFN Mercoledì 4 luglio alle ore 9.00 saranno presentati al CERN gli ultimissimi risultati sulla ricerca del bosone di Higgs, con un seminario e a seguire una conferenza stampa. Nella stessa mattinata del 4luglio giornalisti e operatori dei media sono invitati a partecipare a partire dalle h. 9.00 a un parallelo evento per i [...]
Continue reading

Bosone di Higgs in diretta dal CERN alla Sapienza
mercoledì 4 luglio 2012 ore 9.00 aula Conversi – dipartimento di Fisica piazzale Aldo Moro 5, Roma Mercoledì 4 luglio, presso l’aula Conversi del dipartimento di Fisica, sarà trasmesso in diretta dal Cern di Ginevra il seminario in cui verranno presentati, nell’ambito degli esperimenti ATLAS e CMS, gli ultimi risultati dell’analisi delle collisioni protone-protone a [...]
Continue reading

Appello ANPRI al Consiglio Direttivo INFN
Data: 27 giugno 2012 Prot. 124/2012 Ai membri del Consiglio Direttivo dell’INFN Al Direttore Generale dell’INFN, dott. Luigi Giunti luigi.giunti@lnf.infn.it e p.c. al Responsabile del Personale, avv. Eleonora Bovo eleonora.bovo@lnf.infn.it Ai rappresentanti sindacali di FLC-CGIL, FIR-CISL, UIL-PA ,USI-RdB Appello alla ragionevolezza: ovvero la regolamentazione delle attività di arricchimento professionale di ricercatori e tecnologi (160 ore) [...]
Continue reading

Ministro Profumo: vincitori ERC assunti senza concorso
(AGI) – Roma, 25 giu. – I vincitori di borse internazionali, come quelle concesse dall’ERC (European Research Council) non dovranno più sostenere un concorso per essere assunti come ricercatori, ma verranno chiamati direttamente. Questa è la proposta del ministro dell’Istruzione dell’Università della ricerca, Francesco Profumo, lanciata nell’ambito delle celebrazioni per i primi cinque anni di [...]
Continue reading

«Dal porno soft ai terremoti? Sono eclettica, ma giudicatemi per il mio lavoro»
Sonia Topazio: «I filmetti? Una persecuzione. Sono entrata grazie a una raccomandazione di un politico. E allora?» Sonia Topazio a diciotto anni Sonia Topazio. Sembra un nome d’arte. Invece è il nome autentico del capo ufficio stampa dell’Ingv. Lo stesso nome appariva più di dieci anni fa sulle locandina di film come «Corti circuiti erotici», [...]
Continue reading

Nicolais presenta il Cnr 2.0: Sia più utile allo sviluppo
Di Cristian Fuschetto – venerdì 15 giugno 2012 Politiche di sviluppo, valutazione della ricerca, integrazione con il mondo dell’impresa, competitività del “sistema Mezzogiorno” e del “sistema Italia”, il nuovo ruolo del ricercatori e, ultimo ma non ultimo, il futuro del “suo” Consiglio nazionale per le ricerche. È un intervento a tutto campo quello tenuto ieri [...]
Continue reading
