Ricercatori

Enti di ricerca: Profumo prepara la riforma

Fonte: lastampa.it #Profumo: Troppe 440 sedi del#Cnr Si va verso la riforma degli enti di ricerca, oggi pomeriggio il primo incontro con i loro rappresentanti FLAVIA AMABILE Gli enti di ricerca hanno il destino segnato. A partire dall’autunno nulla sarà come prima. Qualcuno sopravviverà, altri dovranno far fronte a forti riduzioni. Nulla è ancora definito: Oggi [...] Continue reading

Spending review: “Salvate i laboratori e le scoperte”

di Caterina Perniconi | 12 luglio 2012 Salendo le scale del Dipartimento di Fisica dell’Università La Sapienza di Roma, lo sguardo è rapito dalle foto formato gigante dei laboratori più importanti d’Europa: Ginevra, Grenoble, Frascati. Già, perché l’Italia è tra i 12 paesi che hanno contribuito alla nascita del Cern e ai suoi successi scientifici, [...] Continue reading

Lettera di sostegno al Presidente

I rappresentanti dei ricercatori nei Consigli delle Sezioni e Laboratori Nazionali dell’INFN hanno sottoscritto questa breve ma sentita lettera di incoraggiamento al Presidente in questo non facile momento. Filed under: Documenti Tagged: hot, IN... Continue reading

Ricerca, la decrescita infelice: osannati e tagliati

Ricerca, la decrescita infelice: osannati e tagliati [ 10 luglio 2012 ] Pietro Greco I trecento ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione (Inran) sono saliti addirittura sui tetti, perché il loro Ente Pubblica di Ricerca, vigilato dal Ministero dell’Agricoltura, è stato semplicemente soppresso dal cosiddetto decreto di “spending review” varato la [...] Continue reading

Profumo: la fuga dei cervelli non esiste

ROMA – “Cervelli in fuga? Io credo nella mobilita’ e nell’apertura. Credo che sia giusto che le persone facciano esperienza in paesi diversi, ma credo anche che le persone che ritornano nel proprio paese siano piu’ forti e motivate“. Il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, durante l’intervista col direttore del Corriere Univ, Mariano Berriola, nel corso [...] Continue reading

Ricercatori italiani all’estero: ogni anno perdiamo un miliardo di euro

Ogni anno l’Italia perde un miliardo di euro: tale è la ricchezza generata da 243 brevetti prodotti dai nostri 5o migliori ricercatori emigrati all’estero. E quel miliardo, nell’arco di vent’anni, genera profitti per ulteriori due miliardi. Il calcolo è frutto di uno studio dell’Istituto per la Competitività – I-COM. Un lavoro che mette a nudo [...] Continue reading

Tg2 Dossier dedicato alla scoperta dell’Higgs e alla fisica delle particelle

http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/RUBRICHE/PublishingBlock-8f49a286-7527-4264-9979-72b4aca618d8.html Filed under: Rassegna Stampa Tagged: ATLAS, CERN, CMS, fisica delle particelle, Higgs, hot, INFN, LHC, Ricerca, Ricercatori Continue reading

Il bosone non salva i ricercatori dell’Infn

Fonte: Il Giornale Nel decreto sulla spending review tagliati i fondi agli enti di ricerca. Il più penalizzato è proprio l’Istituto nazionale di fisica nucleare. Il presidente: “Così ci distruggono” di Clarissa Gigante - 07 luglio 2012, 16:48 Nel decreto sulla revisione della spesa pubblica (la cosiddetta spending review), è saltata l’annunciata ristrutturazione di Cnr (in cui dovevano confluire [...] Continue reading