Ricercatori

[Reblog]: Capri espiatori

MADE IN ITALY di Marco Cattaneo Capri espiatori 22 ottobre2012 Sei anni di reclusione in primo grado per “omicidio colposo plurimo”. Questa la sentenza dell’Aquila nel processo ai sette membri della Commissione grandi rischi. Come si dice in questi casi, per commentare bisogna attendere le motivazioni della sentenza. Ma forse qualcosa si può dire già [...] Continue reading

Cnr, Ingv, geologi : “Terremoti non prevedibili, precedente pericoloso”

Fonte: Rai News24 Il mondo scientifico contesta la sentenza del Tribunale dell’Aquila, che ha condannato i membri della commissione Grandi Rischi che parteciparono alla riunione del 31 marzo 2009 sugli eventi sismici nella città. Perché, ribadiscono gli scienziati, i terremoti, allo stato attuale, non si possono prevedere Un esperto al lavoro sui dati dei sismografi [...] Continue reading

Processo terremoto L’Aquila: la notizia nel mondo

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/10/22/foto/terremoto_l_aquila_la_condanna_degli_scienziati_fa_il_giro_del_mondo-45109191/1/?ref=HREA-1 Filed under: Rassegna Stampa Tagged: Commissione grandi rischi, INGV, L'Aquila, protezione civile, Ricercatori... Continue reading

Processo l’Aquila, condannati tutti gli imputati

Fonte: corriere.it La condanna inflitta dal giudice unico Marco Billi Processo l’Aquila, condannati tutti gli imputati Sei anni di reclusione per i membri della commissione Grandi rischi. L’accusa aveva chiesto quattro anni L’intervento del pm Fabio Picuti (a destra) durante il suo intervento al processo contro la Commissione Grandi rischi (Ansa) Storica condanna per i [...] Continue reading

“Siamo tornati e siamo pentiti”

“Siamo tornati e siamo pentiti” Boomerang per i cervelli rientrati Sono 23 ricercatori. Li ha riportati in Italia il programma Rita Levi Montalcini, costato 6 milioni di euro di fondi pubblici. E ora lanciano un grido d’allarme: “Cambiate le carte in tavola”, ed è in forse la continuità del loro lavoro nei dipartimenti di CLAUDIA [...] Continue reading

[Video]: La conoscenza incontra il futuro

Fonte: Articolo1 http://www.livestream.com/radioarticolo1live/video?clipId=pla_f6bc2a19-7055-4928-bd9a-09e3218c79c9 Manifestazione-spettacolo della CGIL del 19 ottobre 2012  ”La conoscenza incontra il futuro“. Gli amici: Barbara Sciascia a... Continue reading

Bersani visita Cern: Qui si vede un’Italia che funziona

Ginevra, 19 ott. (TMNews) – “Qui si vede un’Italia che funziona. Se questi nostri ricercatori sono ambiti da tutti significa che abbiamo la capacità e le risorse formative. Ora bisogna potenziarle e migliorarle”. Lo ha detto il leader del Pd, Pier Luigi Bersani, al termine di un incontro al Cern di Ginevra. “E’ stata una [...] Continue reading

Come razionalizzare la ricerca scientifica

Filed under: Rassegna Stampa Tagged: Consulta EPR, EPR, INFN, legge stabilità, Ricercatori, stato giuridico, super-CNR, Università Continue reading