Blogger

Vietato non toccare: la chimica si tocca con mano al Mu-Ch

di Riccardo Lucentini Pubblicato il 16/07/2022 MuCh - Museo della Chimica, Settimo Torinese, foto di Riccardo Lucentini. L’Italia ha portato e continua a portare enormi contributi alla crescita della chimica. E sebbene tutta I... Continue reading

La chimica a portata di mano

di Marco Taddia Pubblicato il 15/07/2022 La chimica nel monolocale, di Stefano Cinti, è una raccolta di brevi articoli o post che forniscono una base di cultura generale per la chimica, trattando i temi più disparati: dalle re... Continue reading

Colloquio su Una pianta non è un’isola

Pubblicato il 14/07/2022Piante Continue reading

Serve un’infrastruttura pubblica per la ricerca biomedica europea

Pubblicato il 12/07/2022 Pubblichiamo la lettera aperta alle istituzioni e ai governi dell'Unione Europea promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità per chiedere il supporto alla proposta di creare un'infrastruttura di ricerca biomedica dedicata a... Continue reading

Il cambiamento climatico impedirà ai più poveri di migrare in altri paesi

di Chiara Sabelli Pubblicato il 11/07/2022 La migrazione, sia nazionale che internazionale, rappresenta uno strumento di adattamento al cambiamento climatico. Ma, secondo uno studio pubblicato su Nature Climate Change, questo ... Continue reading

Diseguaglianze di salute: l’errore non è (solo) nello strumento

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 10/07/2022 Diversi studi hanno notato come pulsiossimetri o saturimetri, usati per valutare la saturazione di ossigeno, tendano a dare delle sovrastime nelle persone con la pelle scura. Nel ... Continue reading

Almeno il 40% del pianeta da tutelare per preservare la biodiversità

di Laura Scillitani Pubblicato il 07/07/2022 Per proteggere la biodiversità, secondo uno studio pubblicato su Science, serve tutelare il 44% della superficie terrestre. Un risultato importante per guidare le prossime agende po... Continue reading

Durante la pandemia abbiamo ridotto le emissioni di CO2 come mai prima, ma sono già risalite

di Chiara Sabelli Pubblicato il 04/07/2022 Un'autostrada solitamente congestionata a Penang, in Malesia, deserta durante il Movement Control Order il 22 marzo 2020. Credit: Wenjay Tew (CC BY-SA 2.0) ClimaLa combustione delle f... Continue reading