Blogger

L’estetica dell’Antropocene

di Laura Scillitani Pubblicato il 02/08/2022 Esistono influencer anche nel mondo animale, sebbene inconsapevoli: le specie considerate più belle e carismatiche sono quelle più conosciute e con un maggior supporto alla conserva... Continue reading

Cosa possiamo imparare dagli incidenti con i robot

di Chiara Sabelli Pubblicato il 28/07/2022 Immagine di Pavel Danilyuk. Intelligenza artificialeDomenica scorsa il Guardian ha diffuso il video di un incidente avvenuto durante il Moscow Chess Open, famoso torneo di scacchi in ... Continue reading

Ghiacciaio dei Forni: la sofferenza del gigante bianco delle Alpi italiane

Pubblicato il 27/07/2022Ambiente Continue reading

Luigi Naldini: immunoterapia genica contro il glioblastoma multiforme

di Anna Romano Pubblicato il 26/07/2022 Un gruppo di ricerca dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica ha messo a punto una strategia per raggiungere in modo mirato uno dei tumori cerebrali più diffusi negli ad... Continue reading

L’impazienza finanziaria è un comportamento umano globale

di Chiara Sabelli Pubblicato il 22/07/2022 Immagine da PublicDomainPictures.net. EconomiaNel campo dell’economia comportamentale, confrontare ricompense future con ricompense presenti è noto come problema della "scelta interte... Continue reading

Sette lezioni sulla transizione climatica

Pubblicato il 21/07/2022Ambiente Continue reading

NFT: l’opera d’arte nell’epoca della sua immaterialità

di Claudia Sciarma Pubblicato il 20/07/2022 Beeple (b. 1981). EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS (Christie's) HumanitiesA Firenze, a Palazzo Strozzi, dal 18 maggio al 31 luglio è possibile visitare la mostra "Let’s Get Digital! - ... Continue reading

Salviamo le specie selvatiche, e loro salveranno noi

di Lorenzo Ciccarese di Valeria Giovannelli Pubblicato il 17/07/2022 Gran parte dell'umanità dipende direttamente da alghe, funghi, piante e animali selvatici per il riscaldamento, il cibo, le medicine, le fonti di r... Continue reading