Blogger

Questioni aperte della transizione energetica

Pubblicato il 20/10/2022Ambiente Giovedì 20 ottobre presso l'Università Milano-Bicocca si è tenuto il convegno "Questioni aperte della transizione energetica", organizzato dagli studenti del MaCSIS Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazi... Continue reading

Mark Jacobson: 100% rinnovabili obiettivo possibile

di Marialuisa Caiazzo Pubblicato il 18/10/2022 Abbiamo intervistato Mark Z. Jacobson, top scientist della Stanford University, che ci spiega la sua visione di una transizione a un sistema di energia 100% rinnovabile in trent'a... Continue reading

Crisi energetica del gas: winter is coming

di Gloria Tirabassi Pubblicato il 16/10/2022 Il conflitto Russia-Ucraina ha inevitabilmente portato con sé sanzioni, progressiva riduzione delle forniture di gas russo, impennata dei prezzi e caro bollette. L’Italia, come il r... Continue reading

Le materie prime per la transizione energetica: problemi e soluzioni

di Marianna Brichese Pubblicato il 14/10/2022 La transizione energetica richiede l’utilizzo di materie prime che i report della Comunità Europea definiscono critiche in funzione dell’importanza economica e la difficoltà di app... Continue reading

Paura della scienza, dalla religione ai no-vax

di Renata Tinini Pubblicato il 12/10/2022 Immagine: Paul Fürst, Der Doctor Schnabel von Rome (Fonte: Wikipedia) SaluteNon stupisce che gli evangelici siano contro la scienza. L’interpretazione letterale delle Sacre Scritture r... Continue reading

Transizione energetica: i nodi della rete

di Riccardo Lo Bue Pubblicato il 10/10/2022 La riduzione dell’inerzia, l’aumento di episodi di overgeneration e del rischio di congestioni sono tutte nuove sfide legate alla progressiva transizione dalle fonti termoelettriche ... Continue reading

Aspettando la COP 15: verso il nuovo accordo per la tutela della biodiversità

di Laura Scillitani Pubblicato il 09/10/2022 Dal 7 al 19 dicembre 2022 il Canada ospiterà la quindicesima Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica, un incontro fondamentale per la tutela della natura ... Continue reading

La denatalità in Italia: ombre certe e luci possibili

di Paolo Riva Pubblicato il 07/10/2022 Immagine: Vigeland park, Oslo (Wikimedia) SocietàLe voci di un ministero per la natalità (Salvini) riportano l'attenzione sul tema dello sboom demografico del nostro Paese. Questo articol... Continue reading