Blogger

Medicina di genere: cosa ci insegna la permanenza delle astronaute nello spazio

di Claudia Sciarma Pubblicato il 14/11/2022 Sono diversi i fattori che, nello spazio, possono influire sulla salute umana. Tuttavia, le austronaute sono molte meno rispetto ai corrispettivi maschili, e questo rende i dati a no... Continue reading

Addolcire la peer-review: come rendere meno amara la revisione del proprio manoscritto

di Daniela Berardinelli di Lorenzo Moja Pubblicato il 11/11/2022 Non vi è un consenso universale su come fare una peer review, il processo di revisione tra pari che porta alla scelta di rigettare, accettare o modific... Continue reading

Appello a ministra Bernini: cogliere le opportunità del PNRR per la ricerca

Pubblicato il 15/12/2022 108 società scientifiche italiane scrivono alla ministra MUR Anna Maria Bernini perché difenda le misure PNRR rivolte al potenziamento della ricerca italiana, e perché vengano implementate le misure suggerite lo scorso luglio... Continue reading

Quale ruolo per i vaccini nella partita a scacchi tra umanità e Sars-CoV-2?

Pubblicato il 09/11/2022Salute Continue reading

Quando i giornalisti italiani parlano (poco) di crisi climatica, non dicono che è colpa dei combustibili fossili

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 08/11/2022 La seconda parte del lavoro dell'Osservatorio di Pavia, commissionato da Greenpeace Italia, sui media italiani e il clima vede un aumento dell'attenzione sulla crisi climatica anco... Continue reading

Migliori dati, migliore scienza, migliori politiche

di Chiara Sabelli Pubblicato il 07/11/2022 Il governo ha deciso che i dati sulla pandemia verranno pubblicati ogni sette giorni, pur continuando a raccoglierli come prima. L'obiettivo è adottare un approccio non ideologico all... Continue reading

Clima e salute: riflessioni a margine del Global Report di Lancet Countdown

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 03/11/2022 È stato pubblicato il Global Report del Lancet Countdown, che valuta gli effetti sanitari della crisi climatica sulla base di specifici indicatori. Come ogni anno, la pubblicazion... Continue reading

Diario di una cellula: un viaggio alla scoperta del corpo umano che si sviluppa

di Jolanda Pisano Pubblicato il 03/11/2022 Diario di una cellula (De Agostini, 2022) è l'ultimo libro del biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca, con illustrazioni di Lorenzo De Felici: un viaggio alla scoperta dell... Continue reading