Blogger

Cronaca di un safari a Bookcity Milano a caccia di scienza e ambiente

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 25/11/2022 Siamo stati a Bookcity Milano 2022, cercando gli incontri di scienza più curiosi o significativi, tra crisi climatica, ambiente, virus, poesia e comunicazione (e qualche politico).... Continue reading

Il barometro della biodiversità

di Laura Scillitani Pubblicato il 23/11/2022 Manca pochissimo alla conferenza sulle parti per la biodiversità. Qual è la situazione attuale? Non proprio rosea, come rivelano i dati pubblicati negli importanti report Living Pla... Continue reading

Prepararsi al disastro nucleare

di Eva Benelli Pubblicato il 22/11/2022 Le autorità sanitarie ucraine hanno dato avvio a un programma per cercare di far fronte alle conseguenze di un eventuale attacco nucleare: diversi esperti, però, ritengono che le consegu... Continue reading

Il secchio vuoto di COP27

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 21/11/2022 Dopo la COP 27 pare sempre più irrealistico poter contenere in questo secolo l'aumento della temperatura entro 1,5° C. La conferenza doveva però concludersi con una buona notizia,... Continue reading

Il costo energetico di Internet: dalla messaggistica ai bitcoin

di Rocco De Nicola di Andrea Marin Pubblicato il 20/11/2022 Internet consuma molta energia ed è ora di renderla più sostenibile, seguendo tre linee di azione: la ricerca di tecnologie a minor impatto ambientale; un u... Continue reading

L’Atlante della salute disuguale di bambini e adolescenti

di Cristiana Pulcinelli Pubblicato il 19/11/2022Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini. La data richiama due eventi importanti: il 20 novembre del 1959 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ado... Continue reading

Il lato artistico di Louis Pasteur

di Pietro Dri Pubblicato il 17/11/2022 Louis Pasteur, di cui il 27 dicembre ricorre il bicentenario della nascita, è ben noto per le sue scoperte scientifiche. Molto meno conosciuto è invece il suo lato artistico: eppure, seco... Continue reading

Zuppa su Van Gogh. Ma c’è il vetro, ed è una buona causa

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 14/11/2022 I diversi imbrattamenti, in Europa, di quadri famosi a opera di gruppi di attivisti che chiedono attenzione per la crisi climatica ha fatto molto discutere, arrivando anche sulle ... Continue reading