La legge di bilancio 2023 e il silenzio sulla ricerca
di Sergio Cima
Pubblicato il 28/01/2023
La spesa in ricerca per il 2023 è sostanzialmente immutata rispetto allo stanziamento della legge di bilancio dell’anno scorso per il 2022 ma in leggera crescita rispetto agli anni prece... Continue reading
Scienza e brevetti sempre meno innovativi, ma di chi è la colpa?
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 25/01/2023
La ricerca scientifica è sempre meno dirompente, sempre meno rivoluzionaria, nonostante un numero enorme di paper e di brevetti. Uno studio uscito su Nature mostra come un indicato... Continue reading
Di cosa si parla, quando si parla di leggi razziali in Italia?
di Simonetta Pagliani
Pubblicato il 25/01/2023
Razzismo e antisemitismo non furono una tardiva concessione dell'Italia fascista all'alleato nazista, ma il frutto di una convinta ideologia sorretta dal delirante Manifesto degli... Continue reading
La musica nel cervello: scienza, non magia
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 20/01/2023
Percezione e creazione musicale di Alice Mado Proverbio racconta con aneddoti, spiegazioni e analisi approfondite tutto quello che accade nel nostro cervello quando interagisce con... Continue reading
In Gran Bretagna si muore di più non solo di Covid, segno del cedimento del sistema di emergenza-urgenza. E in Italia?
di Eugenio Paci
Pubblicato il 18/01/2023
Nel Regno Unito si sta registrando un numero di morti in eccesso non più solo attribuibile, come è avvenuto in altri momenti della pandemia, a Covid-19. Le analisi preliminari di questo... Continue reading
180 dipartimenti universitari sono eccellenti, ma molti altri non sembrano essere da meno
di Sergio Cima
Pubblicato il 17/01/2023
Ogni cinque anni il MUR premia con finanziamenti extra 180 dipartimenti il cui lavoro di ricerca viene valutato "eccellente". Si tratta di dipartimenti che spiccano per la qualità della ... Continue reading
Aborto, gravidanza e contraccezione: la salute sessuale è una conquista per l’età giovanile
di Eva Benelli
di Rita Campi
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 13/01/2023
I più recenti dati disponibili, riferiti al 2020, indicano che in Italia, per la fascia di età inferiore ai 15 anni, si sono contate ... Continue reading
Computer che programmano
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 11/01/2023
"Artificial intelligence can write code", DALL-E, 2023.
Intelligenza artificialeAll’inizio di dicembre la rivista scientifica Science ha pubblicato uno studio condotto dalla compagnia... Continue reading

