Blogger

La cittadinanza scientifica al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano

di Silvia Bandelloni Pubblicato il 10/02/2023«Ci sono molti buoni motivi per raccontare la scienza, ad esempio perché questo risponde al nostro bisogno di conoscenza, per diffondere informazioni utili e non ultimo perché spesso ... Continue reading

Per una diversa idea di autonomia differenziata

di Eva Benelli di Maurizio Bonati Pubblicato il 10/02/2023 La qualità e offerta in termini di assistenza sanitaria è profondamente diversa tra il Nord e il Sud del nostro paese. Purtroppo, su questa situazione di già... Continue reading

Terremoto in Turchia causato da due faglie

di Riccardo Lo Bue Pubblicato il 08/02/2023TerraSecondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il bilancio del terremoto che ha colpito la zona di confine tra la Siria e la Turchia, il 6 febbraio scorso, «potrebbe superare i 20... Continue reading

Garattini: “Investire nel privato non giova alla salute pubblica”

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 07/02/2023 In tutte le democrazie occidentali, sempre più si va verso una sanità privata e l'outsourcing di istituzioni che prima erano gestite dallo Stato: un recente convegno all'Istituto ... Continue reading

Il pasticcio del pallone cinese

di Patrizia Caraveo Pubblicato il 07/02/2023 L'astrofisica Patrizia Caraveo ripercorre la saga del pallone stratosferico cinese che ha monopolizzato i media la scorsa settimana e che è stato abbattuto poi il 4 febbraio dai pil... Continue reading

L’IRA di Biden inaugura una corsa agli armamenti per l’energia pulita

di Riccardo Lo Bue Pubblicato il 06/02/2023 Crediti: National Renewable Energy Lab via Flickr CC BY-NC-ND 2.0 Il primo febbraio la Commissione europea ha presentato il Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age considerat... Continue reading

La fisica italiana di INFN raccontata da Lucia Votano: storia, vita e misteri

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 31/01/2023 Il libro di Lucia Votano Una storia di successo (Di Renzo Editore, 2022) è un intreccio di vita vissuta, storia dell'INFN e principali scoperte e misteri della fisica italiana e no... Continue reading

Facciamo chiarezza sulla questione dei bloccanti della pubertà per minorenni transgender

di Emilie Sartorelli Pubblicato il 30/01/2023 Il comunicato rilasciato dalla Società Psicoanalitica Italiana, nel quale è espressa la preoccupazione per il ricorso ai bloccanti della pubertà per minorenni con diagnosi di disfo... Continue reading