Fecondazione assistita, maternità surrogata, famiglie omogenitoriali: ma cosa c’è di male? Ma cosa c’è di strano!
di Eva Benelli
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 28/04/2023
L'assenza di una relazione biologica tra genitori e bambini e bambine nati attraverso una procedura di fecondazione assistita o di maternità surrogata non in... Continue reading
E-fuel, biofuel e combustibili solari: tre tecnologie a confronto
di Riccardo Lo Bue
Pubblicato il 24/04/2023
Con l’accordo tra Berlino e Bruxelles sugli e-fuel si è tornato a parlare anche di biofuel. Si tratta di due combustibili molto diversi tra loro: gli e-fuel sono combustibili sinteti... Continue reading
Milioni di persone colpite da siccità, caldo, eventi estremi: il rapporto WMO
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 22/04/2023
Terra sempre più calda, impatti sempre maggiori - fra ondate di calore, siccità, uragani e grandinate - impellente necessità di abbandonare i combustibili fossili. In questo artico... Continue reading
Gli impatti nascosti dell’ebook sull’ambiente
di Agnese Glauda
di Pierluigi Masai
di Maria Luna Tescari
Pubblicato il 21/04/2023
Tra puristi del libro cartaceo e fruitori di ebook, il confronto rimane aperto. Dal punto di vista ambientale, entrambi han... Continue reading
W la matematica! Intervista a Cristiana De Filippis
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 19/04/2023NumeriMathematics Continue reading
L’Ucraina non è una “bottiglia di Bologna” (ma cos’è una bottiglia di Bologna?)
di Marco Taddia
Pubblicato il 18/04/2023
Alcuni articoli propongono un insolito raffronto, accostando il conflitto in Ucraina con una Bologna Flask o, in italiano, una boccetta di Bologna. Cosa indica il riferimento? Il chimic... Continue reading
Webinar: Giornali, media e comunicazione climatica
Pubblicato il 17/04/2023Ambiente Continue reading
Spesa per curare il cancro: quasi 2.000 euro all’anno a carico di ogni paziente
di Natalia Milazzo
Pubblicato il 15/04/2023
Da tempo si denuncia da più parti una privatizzazione strisciante della sanità, con i cittadini costretti a spendere di tasca propria per le cure a causa di ritardi e inefficienze. O... Continue reading

