Blogger

Il piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici: le carenze di un piano strategico per il futuro del paese

di Minds For One Health Pubblicato il 25/05/2023 Condividiamo il position paper a cura del gruppo di lavoro “Minds for One Health” (M4OH) dedicato al Piano di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC), attualmente in fase d... Continue reading

Sull’adattamento in Italia vale ancora “Don’t look up”

di Stefano Nespor Pubblicato il 25/05/2023 Solo pochi rappresentanti del governo e delle istituzioni hanno fatto riferimento al cambiamento climatico tra le cause delle recenti alluvioni, che pure non sono un caso isolato. In ... Continue reading

Epistemologia di ChatGPT

di Guido Sanguinetti Pubblicato il 24/05/2023 Midjourney 5, prompt "The Avalanche of Scientific Articles and the Peer Review Process" Intelligenza artificialeNegli ultimi mesi, fiumi di inchiostro hanno inondato i giornali per... Continue reading

Una lettera di medici ed epidemiologi: le regioni padane non boicottino la nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria

di Luca Carra Pubblicato il 23/05/2023 Mentre per molte società scientifiche europee il passaggio alle nuove (e più severe) soglie sugli inquinanti atmosferici previsto dalla Direttiva dell'ottobre 2022 è un passaggio obbligat... Continue reading

Breve guida per evitare guai con gli orsi

di Laura Scillitani Pubblicato il 22/05/2023 Nell'ultimo mese, in seguito al tragico incidente avvenuto in Val di Sole,  gli orsi sono diventati protagonisti di un acceso dibattito, in cui il sensazionalismo e l'infodemia l'ha... Continue reading

Italia sott’acqua, serve una vera prevenzione

Pubblicato il 18/05/2023
--

Alluvione infinita

Continue reading

PLANCKS: il racconto di una cinque giorni all’insegna della fisica

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 18/05/2023 Vi raccontiamo cosa abbiamo visto e ascoltato durante l’edizione italiana di PLANCKS: i giochi della fisica che coinvolgono centinaia di studenti da tutto il mondo e alcuni ospiti ... Continue reading

Digiuno intermittente: quanto è moda? Quanto è scienza?

di Camilla Orlandini Pubblicato il 16/05/2023 Il digiuno intermittente esercita un certo fascino e periodicamente riemerge come strategia alimentare - efficace e all'apparenza semplice - per mantenersi in forma e in salute, as... Continue reading