Aria (e acqua) nuova per il genome editing vegetale
di Roberto Defez
Pubblicato il 16/06/2023
Sta cambiando il clima politico che circonda il miglioramento genetico vegetale. Due, in particolare, le novità incoraggianti: l'articolo 9bis del Decreto Siccità, che apre la strada a... Continue reading
La meccanochimica cambierà il modo di produrre i farmaci?
di Michela Moretti
Pubblicato il 14/06/2023
IMPACTIVE è un progetto europeo basato sulla meccanochimica, cioè una branca della chimica basata sul principio che le molecole reagiscano quando si scontrano tra loro in assenza di ... Continue reading
Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2023: ecco i risultati
Pubblicato il 02/11/2023La terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003 ha finalmente i suoi dieci vincitori: dieci quanto i temi molto attuali e innovativi che sono stati presentati quest’anno dal Gruppo. Rivolto alle r... Continue reading
Come creare l’animale cattivo
di Laura Scillitani
Pubblicato il 11/06/2023
Perché consideriamo alcuni animali nocivi e di altri ne apprezziamo le qualità? Quali sono le basi culturali con le quali creiamo il nostro rapporto con gli altri animali? Ne parlia... Continue reading
Matematica per l’autostima, parliamone
di Flaminia Malvezzi
Pubblicato il 10/06/2023
E se i problemi matematici permettessero di migliorare la fiducia in se stessi? È la proposta che Flaminia Malvezzi spiega in questo articolo.
Crediti immagine: Greg Rosenke/Unspl... Continue reading
I gemelli digitali come strumenti per la gestione delle smart city
di Riccardo Lo Bue
Pubblicato il 08/06/2023
Le prime applicazioni dei gemelli digitali sono state nel campo dell'aeronautica e l’idea di utilizzarli in ambito urbanistico nasce con il concetto di smart city. Quando si parla di... Continue reading
Servizio sanitario nazionale, addio? I rischi della privatocrazia
di Natalia Milazzo
Pubblicato il 06/06/2023
Stiamo perdendo il diritto costituzionale alla salute? La crisi del Servizio sanitario nazionale in atto è un problema grave, su cui è importante tenere accesi i riflettori. Al Mario... Continue reading


