Blogger

Uno sguardo sull’India: il leapfrogging salverà il mondo?

di Stefano Nespor Pubblicato il 30/06/2023 Leapfrogging è un termine che indica il salto reso possibile da una partenza ritardata verso lo sviluppo. Come quello che si è verificato, e potrebbe continuare a verificarsi, in Indi... Continue reading

50 grandi idee della medicina

Pubblicato il 29/06/2023
--
Continue reading

La fuga dei redattori dalle riviste che speculano sulla produzione scientifica

di Davide Lovisolo Pubblicato il 26/06/2023 L'intero comitato editoriale di due importanti riviste scientifiche, un totale di 42 membri, si è dimesso a causa degli elevati costi di pubblicazione, ritenendoli "non etici e insos... Continue reading

La sicurezza degli integratori alimentari: ancora oggi un argomento tabù

di Silvia Emendi Pubblicato il 25/06/2023 Vasto, incontenibile e tutt’altro che in crisi: così è il mercato degli integratori alimentari verso il quale l’interesse di produttori, distributori e consumatori non accenna a diminu... Continue reading

L’Infinito in un infinito

di Tommaso Maccacaro Pubblicato il 23/06/2023 Tra il concetto d'infinito numerico e la poesia leopardiana, l'esercizio matematico dell'astrofisico Tommaso Maccacaro per “sconvolgere la mente” di chi legge. Immagine: elaborazi... Continue reading

In un cerchio di padri

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 22/06/2023SocietàPubblichiamo il podcast In un cerchio di padri realizzato per il progetto 4E-Parent in cui si può ascoltare l'intervista ad Andrea Santoro sulla sua esperienza del "cerchio dei... Continue reading

L’inquinamento dell’aria aumenta incidenza e mortalità per Covid-19

di Luca Carra Pubblicato il 20/06/2023 La ricerca Epicovair ha dimostrato il nesso tra inquinamento atmosferico e Covid-19. L'esposizione a polveri e ossidi di azoto incrementa l'incidenza, i ricoveri e la mortalità da Covid-1... Continue reading

Gestazione per altri, reato universale? No grazie

Pubblicato il 19/06/2023
mappa maternità surrogata

Riprende il percorso parlamentare della proposta di legge per rendere la gestazione per altri un reato universale, un azzardo giuridico che anche se diventerà legge non avrà modo di essere applicata. Nel frattempo la discussione pubblica procede come se 40 anni di tecniche di procreazione assistita e di riflessione sul loro impatto sull’idea e la realtà delle famiglie non fossero mai esistiti.

Legale sia in forma retribuita sia altruistica
Senza regolamentazione giuridica
Legale solo in forma altruistica
Permessa tra parenti fino al secondo grado di consanguineità
Proibita
Situazione non regolamentata/incerta

Fobos92 - Paesi dove si pratica la gestazione per altri (Wikipedia).

Continue reading