Blogger

Chimica: Nobel negati e malumori passati alla storia

Pubblicato il 23/08/2023 Le discussioni sulle attribuzioni dei premi Nobel hanno toccato anche quelli per la chimica: è il caso del Nobel assegnato a Fritz Pregl nel 1923, per l’invenzione del metodo di microanalisi delle sostanze organiche. Ce lo ra... Continue reading

La salute per tutti attraverso la medicina di genere

di Natalia Milazzo Pubblicato il 21/08/2023 La genetica, gli ormoni sessuali, il metabolismo, ma anche il ruolo sociale, culturale, lavorativo e l’identità di genere determinano importanti differenze tra uomini e donne e in ch... Continue reading

Covid: appello degli epidemiologi sull’abolizione dell’obbligo di isolamento dei positivi e di comunicazione dei dati

di Natalia Milazzo Pubblicato il 17/08/2023 Poco prima di Ferragosto sono stati aboliti l’obbligo di isolamento delle persone positive al Covid-19, qualsiasi restrizione per chi abbia avuto contatti con un positivo e la comuni... Continue reading

Trafficanti di natura: il commercio illegale di piante e animali selvatici

di Anna Romano Pubblicato il 10/08/2023 Il saggio Trafficanti di natura del giornalista scientifico Rudi Bressa, pubblicato quest'anno da Codice Edizioni, offre una panoramica su alcuni degli esempi più significativi (e non mo... Continue reading

Embrioni sintetici o modelli di embrione? Le sfide aperte della ricerca

di Camilla Orlandini Pubblicato il 10/08/2023 La recente creazione di strutture simil-embrionali umane spinge la società a porsi nuovi interrogativi sull'identità dei prodotti della biologia sintetica: cosa sono queste entità,... Continue reading

Rischio guerra nucleare: appello a chi lavora in sanità, alziamo la voce

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 04/08/2023 Mentre l'ultima conferenza di revisione del 2022 del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari, si è conclusa senza una dichiarazione concordata, la guerra in Ucraina ha ... Continue reading

Non saranno le reti neurali artificiali a darci la medicina di precisione

di Lorenzo Farina Pubblicato il 02/08/2023 L'intelligenza artificiale sembra lo strumento perfetto per affrontare la complessità delle malattie. Ma nella medicina di precisione  o “dei casi unici", il limite di ciò che può far... Continue reading

Il biologico entra nel Registro nazionale delle varietà

di Anna Giulini Pubblicato il 31/07/2023 Anche le varietà biologiche potranno, dall'autunno 2023, essere iscritte al Registro nazionale. Qual è l'iter che devono seguire? Quali prove e test sono necessari? A partire dall'autun... Continue reading