Come il cambiamento climatico ha cambiato le co-migrazioni
di Anna Romano
Pubblicato il 29/09/2023
Uno studio analizza 15 anni di dati per valutare come siano cambiate le associazioni tra specie diverse di uccelli migratori che, ogni primavera, transitano sull’isola di Ponza. L’approc... Continue reading
Greenweek Milano 2023. Ambiente e comunità: incontri sul verde a Milano
Pubblicato il 28/09/2023Ambiente Continue reading
La responsabilità per i danni provocati dal cambiamento climatico e l’attribution science
di Stefano Nespor
Pubblicato il 27/09/2023
Sono in aumento le controversie e le azioni giudiziarie riguardanti il cambiamento climatico o volte a ottenere un risarcimento dei danni dovuti a determinati eventi atmosferici nei c... Continue reading
Il Covid imbarazzante
di Stefania Salmaso
Pubblicato il 25/09/2023
Si percepisce un certo imbarazzo nel ricominciare a dover parlare di Covid-19, come richiede l'aumento di casi che si registra anche in Italia. La ragione, scrive l'epidemiologa Ste... Continue reading
Le aree protette sono un’opportunità di sviluppo, anche turistico
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 22/09/2023
Le aree protette, da quelle riconosciute dallo IUCN a quelle della rete Natura 2000 a quelle nazionali, tra parchi, riserve e aree marine protette, sono un’opportunità di sviluppo ... Continue reading
Decreto Caivano e salute mentale: l’urgenza di fare prevenzione nella scuola
di Sofia Vineis
Pubblicato il 20/09/2023
Alcuni recenti casi di cronaca che hanno visto coinvolti minorenni e giovani adulti in gravi reati penali hanno scosso l’opinione pubblica; il governo ha risposto con il decreto Caivan... Continue reading
Neanderthal genes made Covid more severe
di Margherita Fronte
Pubblicato il 18/09/2023
The Origin study from the Mario Negri Institute has identified genetic variants from Neanderthals in the DNA of those who had the most severe form of the disease. Image credits: Cr... Continue reading
Ecco il Piano Amaldi-Maiani per arrivare allo 0,75% del PIL in ricerca pubblica
di Sergio Cima
Pubblicato il 18/09/2023Politica della RicercaBisogna aggiungere 6,4 miliardi di euro nel periodo 2024-2027 ai fondi già programmati dalla legge di bilancio 2022, non particolarmente generosa con il mondo della ri... Continue reading

