A che punto siamo con la transizione energetica? L’aggiornamento IEA
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 09/10/2023
L’Agenzia internazionale per l’energia ha pubblicato la sua Roadmap per lo zero netto al 2050 aggiornata al 2023, dopo quella uscita nel 2021. Sono stati fatti numerosi passi avant... Continue reading
Come la morte sopravvive alla guerra, un rapporto sulle conseguenze letali dei conflitti US
di Simonetta Pagliani
Pubblicato il 08/10/2023
Il rapporto Come la morte sopravvive alla guerra, firmato dal gruppo dall'antropologa Stephanie Savell,analizza le conseguenze letali dei conflitti iniziati dagli Stati Uniti dopo... Continue reading
La rotta verso la decarbonizzazione dell’aviazione civile
di Riccardo Lo Bue
Pubblicato il 06/10/2023
Dopo la pandemia il traffico aereo commerciale ha ripreso a crescere a ritmo sostenuto, raggiungendo già nel 2022 l’80% dei livelli pre-pandemici. Sebbene le emissioni di CO2 causate... Continue reading
Karikó e Weissman: un Nobel al servizio dell’umanità
di Stefania Salmaso
Pubblicato il 04/10/2023
Il premio Nobel 2023 è stato assegnato a Karikò e Weissman per il contributo alla messa a punto dei vaccini a mRNA contro il Covid. Oltre che la qualità della loro ricerca scientifi... Continue reading
Manifesto Fadoi: in cinque anni si è dimezzata la ricerca clinica no profit
di Natalia Milazzo
Pubblicato il 04/10/2023
Dal Manifesto per la Ricerca Clinica promosso dalla FADOI emergono dati preoccupanti: la ricerca clinica no profit in Italia si è ridotta del 50% negli ultimi cinque anni e il 90% de... Continue reading
Responsibility for the damages caused by climate change and attribution science
di Stefano Nespor
Pubblicato il 02/10/2023
Disputes and legal actions concerning climate change are on the rise, as are those aimed at obtaining compensation for damages caused by specific atmospheric events from parties belie... Continue reading
The embarrassing Covid
di Stefania Salmaso
Pubblicato il 02/10/2023
There's a certain discomfort in having to talk about Covid-19 again, as demanded by the increase in cases that is also recorded in Italy. The reason, writes epidemiologist Stefania ... Continue reading
Dalla ricerca alle sue applicazioni: l’incontro Future Trends in Translational Medicine
di Fabio Terragni
Pubblicato il 02/10/2023
Per vari motivi, nonostante l'elevata produttività in ambito biomedico, il mondo scientifico italiano è ancora limitato nel trasferimento dei propri risultati dai laboratori al mercat... Continue reading

