Premi Nobel e top-cited scientist: le donne sono ancora poche
di Patrizia Caraveo
Pubblicato il 29/11/2023
Patrizia Caraveo indaga la disparità di genere tra le premiate Nobel e le top cited scientist: in entrambi i campi, il minor numero di donne rispetto agli uomini è ancora evidente, ... Continue reading
Quanto ne sanno gli italiani di cure palliative?
di Rosy Matrangolo
Pubblicato il 24/11/2023
È sempre più diffusa, nell'opinione pubblica, la consapevolezza sul significato di cure palliative e sugli obiettivi di intervento. Tuttavia, evidenzia un'indagine commissionata a Ip... Continue reading
Instagram parla meglio di clima, ma non è immune dal negazionismo climatico
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 24/11/2023
Il nuovo aggiornamento dell'Osservatorio di Pavia sui media e il clima relativo al quadrimestre maggio-agosto 2023. Si parla più di crisi climatica, probabilmente a causa delle all... Continue reading
Azione per il clima: i piani vanno piano
di Riccardo Lo Bue
Pubblicato il 22/11/2023
Secondo l’ultimo report UNFCCC, i piani nazionali di azione per il clima rimangono insufficienti per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius e raggiungere gl... Continue reading
Undici anni di scritti per Scienza in rete a firma Pietro Greco: l’e-book
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 21/11/2023
Undici anni di scritti per Scienza in rete, a firma Pietro Greco. Questo e-book raccoglie 240 dei suoi migliori articoli, dall'ambiente alla fisica, dalle biografie di scienziati a... Continue reading
La pillola per chi, la pillola perché
di Eva Benelli
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 20/11/2023
Dopo sei mesi persi per confermare quello che già si sapeva e cioè che offrire la pillola anticoncezionale in forma gratuita a tutte le donne è possibile e a... Continue reading
PRISMA, una rete di monitoraggio di meteoriti con la citizen science
di Giorgia Mocilnik
Pubblicato il 17/11/2023
Il progetto PRISMA mira a creare una rete italiana di telecamere e coinvolgere licei, università, enti di ricerca, musei e associazioni astrofile per monitorare meteore brillanti e ... Continue reading
Approved the law for the restoration of European nature, but it’s a half victory
di Laura Scillitani
Pubblicato il 17/11/2023
On November 9, the European Council approved the Nature Restoration Law, a regulation for the restoration of ecosystems. A much-hoped-for victory that leaves a bitter taste: the ado... Continue reading

