Rapporto ISPRA 2023: meno rifiuti, più raccolta differenziata
di Natalia Milazzo
Pubblicato il 10/01/2024
In diminuzione la produzione di rifiuti su tutto il territorio, nonostante PIL e spesa per consumi siano cresciuti. Aumenta da Nord a Sud la raccolta differenziata, anche se c’è anco... Continue reading
La pandemia silenziosa dell’antibiotico-resistenza
di Michela Moretti
Pubblicato il 08/01/2024
Il fenomeno dell'antibiotico-resistenza è multifattoriale e complesso: i dati più recenti per l'Europa e l'Italia, pubblicati sul sito di epidemiologia Epicentro dell’Istituto Superi... Continue reading
Il DNA antico oltre i fossili
di Olga Rickards
di Gianfranco Biondi
Pubblicato il 05/01/2024
La scarsità di fossili di ominini ha costretto a lungo le ricerche in aree geografiche limitate; oggi, però, tecniche innovative, e in particolare lo stu... Continue reading
L’opera lirica dai teatri agli ospedali
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 03/01/2024
Il progetto "Opera in corsia" porta brani d'opera tra i più celebri negli ospedali per confortare i pazienti, visti i benefici che l'ascolto della musica produce sul nostro benesse... Continue reading
La salvezza delle ultime tartarughe. Intervista a Carl Safina
di Laura Scillitani
Pubblicato il 29/12/2023
"Il viaggio della tartaruga" del biologo e divulgatore Carl Safina (pubblicato in Italia da Adelphi) ci porta in giro per i tre Oceani alla scoperta della più antica tartaruga viven... Continue reading
Cosa accadrebbe se studiassero a casa loro?
di Rosy Matrangolo
Pubblicato il 27/12/2023
Superando la retorica dell’“aiutiamoli a casa loro”, le iniziative per fornire l’accesso a un’istruzione superiore di qualità in aree vulnerabili del mondo non intendono fermare l’im... Continue reading
La moda sostenibile: il ruolo della ricerca scientifica e la cattiva comunicazione
di Carlo Brondi
di Chiara Caelli
Pubblicato il 23/12/2023
Nel settore moda, numerose iniziative per la sostenibilità hanno indotto cambiamenti, ma non garantiscono ancora una sostenibilità reale. La comunicazione gio... Continue reading
Sguardi femminili disvelano il cosmo
di Ilaria Ampollini
Pubblicato il 21/12/2023
Il convegno Photographs from Outer Space. A Female Archaeology of Image-Data, organizzato dall’Università Statale, ha indagato il ruolo di donne e fotografia nella storia delle rapp... Continue reading

