Blogger

Optimization In Valencia

Last week I was in Valencia, to attend the fourth MODE Workshop on Differentiable Programming for Experiment Design. It was a great meeting, with 80 participants eager to discuss their latest results in application of complex deep neural network models... Continue reading

Coscienti, senzienti, emotivi: la dichiarazione di Cambridge (e qualche crepa nel nostro ego)

di Anna Giulia Lupi Pubblicato il 27/09/2024 Quest’anno è stata proposta la New York Declaration on Animal Consciousness, che fa seguito alla Dichiarazione di Cambridge del 2012, secondo la quale molti animali non umani, dai m... Continue reading

Il salto mortale della destra tedesca: tra islamofobia e la difesa dei diritti LGBT+

di Luigi Amodio Pubblicato il 25/09/2024 Nonostante le apparenti contraddizioni, come la leadership della dichiaratamente lesbica Alice Weidel in un partito fortemente conservatore, l’attrattiva dell’AfD, che ha recentemente v... Continue reading

L’uso di ChatGPT rende pigri i ricercatori?

di Lorenzo Perin Pubblicato il 23/09/2024 Negli ultimi due anni, ChatGPT (e altri LLM della Generative AI) sono entrati a pieno regime sia nell’educazione universitaria che nei luoghi della produzione di conoscenza scientifica... Continue reading

Ama i tuoi microbi come te stesso

di Natalia Milazzo Pubblicato il 04/10/2024 La pandemia di Covid-19 ha riacutizzato il timore dei microbi, già sollecitato dalle molte pubblicità che spingono a igienizzare e disinfettare. Un approfondito saggio, molto dettagl... Continue reading

Non è la fine del mondo. E un pianeta sostenibile è (ancora) possibile

di Luciano Butti Pubblicato il 19/09/2024 I problemi ambientali e la crisi climatica sono senz'altro seri, ma affrontabili con azioni concrete e basate sui dati. È il punto centrale del saggio Non è la fine del mondo di Hanna ... Continue reading

Il diritto umanitario a protezione di bambini e bambine. Quando “basta” è davvero “basta”?

di Eva Benelli di Maurizio Bonati Pubblicato il 18/09/2024 L’apparato di norme internazionali e convenzioni umanitarie di cui disponiamo non riesce a proteggere efficacemente gli adulti, ma è ancora meno efficiente v... Continue reading

Decarbonizzazione: le strategie basate su un mix di politiche sono le più efficaci

di Riccardo Lo Bue Pubblicato il 16/09/2024 Un'analisi di circa 1.500 politiche climatiche ne ha individuate 63 che hanno portato a riduzioni significative delle emissioni, diminuendole in media del 19%. Utilizzare il giusto m... Continue reading