Live 21 maggio: Clima, eventi estremi e media
Pubblicato il 21/05/2025ClimaComunicazione Continue reading
Gaza e le sfide ambientali della guerra: come ricostruire la vita
di Luca Marengo
Pubblicato il 21/05/2025
Mentre le bombe echeggiano ancora su Gaza, si fa largo il dubbio riguardo a chi gestirà la striscia nel dopoguerra e quali azioni sarà necessario fare per permettere di abitarla di nuov... Continue reading
I cipressi di Duprez, piante preistoriche nel Sahara
di Noemi Barantani
di Sofia Sgoifo Pico
Pubblicato il 20/05/2025
Nel cuore del Sahara, 233 cipressi di Duprez resistono da millenni tra sabbia e silenzio. Relitti viventi di un passato verde, oggi lottano contro l’ar... Continue reading
Frozen zoo: l’ultima arca per salvare la biodiversità animale
di Viola Cantoni
di Caterina Poletì
Pubblicato il 20/05/2025
Nei laboratori di tutto il mondo, il DNA di specie estinte e a rischio è custodito in serbatoi d’acciaio a -196°C. Sono “arche congelate” che potrebbero un... Continue reading
Natura e science diplomacy tra due Coree: la zona demilitarizzata come laboratorio di biodiversità
di Lucia Conti
di Caterina Vitali
Pubblicato il 20/05/2025
Nata per dividere due nazioni, la zona demilitarizzata tra le Coree è oggi un rifugio insperato per la biodiversità. Inaccessibile da decenni, è diventata un... Continue reading
Oltre il test di Turing: quando l’intelligenza artificiale confonde i nostri criteri
di Lorenzo Perin
Pubblicato il 19/05/2025
Uno studio recente di Stanford ha rivelato che GPT-4.5 è stato identificato come umano dal 73% dei partecipanti durante il test di Turing, superando addirittura gli esseri umani stessi... Continue reading
Il contratto di ricerca va adattato alla situazione delle nostre università
di Giulio Cossu
di Michele De Luca
di Graziella Messina
di Thomas Vaccari
Pubblicato il 19/05/2025
Il nuovo Contratto di Ricerca (CDR) solleva questioni che vanno oltre la precarietà: servono riso... Continue reading
L’evoluzionista riluttante: ritratto di Darwin tra riserbo e rivoluzione
di Anna Romano
Pubblicato il 16/05/2025
Nel saggio "L’evoluzionista riluttante", ristampato quest’anno da Raffello Cortina Editore, David Quammen traccia un ritratto vivido e originale di Charles Darwin, raccontando la lenta m... Continue reading

