Carne coltivata, tra controversie e innovazione
di Marialuisa Caiazzo
Pubblicato il 01/04/2022
La carne coltivata si pone come una possibile strategia per ridurre il numero di animali negli allevamenti e soddisfare il fabbisogno energetico della popolazione in aumento. Tutt... Continue reading
La guerra fa male alla salute
di Eva Benelli
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 28/03/2022
Persona che osserva il "Trittico della guerra", opera di Otto Dix del 1932 esposta alla Galerie Neue Meister di Dresda. Immagine di Igor Miske @igormiske, Un... Continue reading
IEA: accelerare sulla transizione ecologica per fare a meno del gas e del petrolio russi
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 28/03/2022
L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha elencato una serie di azioni da adottare nel breve, medio e lungo periodo per attutire e superare gli impatti negativi della guerra nel mer... Continue reading
Salute mentale: ecco cosa succede al cervello durante una guerra
di Camilla Orlandini
di Stefano Cisternino
Pubblicato il 26/03/2022
Poco più di un mese dopo l'inizio del conflitto in Ucraina, già emergono gli effetti della guerra sulla salute mentale dei civili: "ferite invisibil... Continue reading
Giorgio Metta: per la ricerca industriale la soluzione si chiama Volta Society
di Luca Carra
Pubblicato il 25/03/2022
Sul modello del Fraunhofer tedesco, l'Alessandro Volta Society è la proposta del direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia, Giorgio Metta, per assicurare i fondi per la ricerca appli... Continue reading
Il finanziamento della ricerca biomedica in Italia e all’estero
di Antonio Musarò
di Guido Poli
di Micaela Morelli
di Piergiuseppe De Berardinis
di Vincenzo Guardabasso
di Vincenzo Trischitta
Pubblicato il 24/03/2022
Il commento del Patto T... Continue reading
Per consumare meno acqua l’agricoltura ha bisogno dei satelliti
di Martina Caserta
Pubblicato il 22/03/2022
Lo sviluppo della tecnologia ha fatto sì che, negli ultimi anni, i satelliti siano diventati uno strumento sempre più importante per l'agricoltura: per esempio, forniscono dati sull'... Continue reading
Spugne contro la crisi idrica mondiale
di Gloria Tirabassi
Pubblicato il 21/03/2022
Un raccoglitore d’acqua in grado di catturare l’umidità presente nell’atmosfera, grazie a delle “spugne” metallorganiche, per ricavarne acqua potabile sfruttando semplicemente il ca... Continue reading

