Blogger

Covid-19 in Africa, quanti sono i vaccinati? E quanti i morti?

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 29/04/2022 L'OMS si era posta l'obiettivo di vaccinare completamente il 70% della popolazione mondiale entro il giugno 2022, ma si è ben lontani dall'obiettivo. Nella situazione peggiore si ... Continue reading

The Green Escape: l’escape room dedicata ai ragazzi per imparare la sostenibilità

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 27/04/2022 È appena partita la campagna di raccolta fondi per sostenere il progetto The Green Escape, che permetterà la realizzazione di una escape room sulla sostenibilità per ragazzi dai no... Continue reading

Un weekend scientifico nel centro del mondo

di Riccardo Lucentini Pubblicato il 27/04/2022 Nell'immagine, il climatologo Antonio Navarra durante la sua lezione alla Festa di Scienza e di Filosofia a Foligno. Nel canale YouTube della Festa si possono rivedere gli interv... Continue reading

La tavola di Mendeleev, versione coatta

di Marco Taddia Pubblicato il 26/04/2022 Illustrazioni tratte dal libro Chimica coatta, Momo Edizioni, 2022. Nonostante l’ampia letteratura che riguarda la Tavola Periodica di Mendeleev, non l’avevamo mai sentita raccontare in... Continue reading

Sigarette elettroniche e tabacco riscaldato: proteggere soprattutto i giovani dal marketing scorretto

di Giulio Formoso di Giuseppe Gorini di Silvano Gallus Pubblicato il 25/04/2022 Le sigarette elettroniche e il tabacco da riscaldare rappresentano i prodotti su cui le ditte di tabacco puntano per recuperar... Continue reading

Elezioni francesi: una piattaforma digitale per costruire un programma elettorale collettivo

di Chiara Sabelli Pubblicato il 23/04/2022 Manifesti elettorali in Francia, aprile 2022. Immagine di Jean-Marc Polipré (CC BY-NC-ND 2.0). DatiDomani i cittadini francesi saranno chiamati a scegliere chi tra Emmanuel Macron e M... Continue reading

Giornata mondiale della Terra: aumentano le violenze contro attivisti ambientali e difensori dei diritti umani

di Stefano Cisternino Pubblicato il 22/04/2022 Crediti immagine: Markus Spiske/Unsplash Il 2021 sarà per sempre ricordato come l'anno della pandemia di Covid-19. Ma dovrebbe anche essere ricordato come l'anno colpito da una "e... Continue reading

L’altra faccia della guerra: impatti e ripercussioni sulla biodiversità

di Margherita Ghiara Pubblicato il 20/04/2022 I conflitti armati mettono a rischio, in modo diretto e indiretto, anche la biodiversità. Valutarne gli impatti è complesso, e di conseguenze lo è anche sviluppare e attuare strate... Continue reading