Blogger

Stimare l’eccesso di mortalità generale per capire l’impatto di Covid-19

di Chiara Sabelli Pubblicato il 28/05/2022DatiSaluteUna sintesi del webinar “Impatto Covid-19: quanto è difficile stimare l’eccesso di mortalità?” organizzata da Scienza in rete il 18 maggio. Continue reading

Vaiolo delle scimmie, attenzione allo stigma

di Chiara Di Lucente Pubblicato il 26/05/2022 Crediti immagine: CDC/ Cynthia S. Goldsmith SaluteSocietàPossono avere caratteristiche genetiche estremamente differenti tra loro, seguire diverse modalità di trasmissione, causare... Continue reading

Ricercatore straniero? Favorisca i documenti

di Liberato Manna Pubblicato il 24/05/2022Politica della RicercaDa molto tempo si parla in Italia del problema della fuga di cervelli. Tuttavia, la questione è mal posta, poiché il vero problema è se si possa pervenire a una sor... Continue reading

Biologica o di precisione: come sarà l’agricoltura del futuro?

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 23/05/2022AlimentazioneAmbienteL’agricoltura, insieme all’energia e ai trasporti, è tra i settori che più dovranno modificarsi per mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici. In particolare,... Continue reading

Algoritmi e tumori della pelle: meno accurati di quanto si pensasse

di Chiara Sabelli Pubblicato il 21/05/2022 Un mosaico di immagini dermoscopiche dell'archivio ISIC. SaluteNegli ultimi anni, grazie a un particolare tipo di reti neurali profonde, chiamate convolutional neural network e partic... Continue reading

Il lato artistico e inaspettato della scienza

di Benjamin Cucchi Pubblicato il 20/05/2022ArteStoria della scienza Continue reading

Da Stalingrado a Vita e destino: la parabola dell’URSS nei due capolavori di Vasilij Grossman

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 18/05/2022 Vasilij Grossman (Berdychiv, 1905 - Mosca, 1964). Vita e opere: Study Center Vasily Grossman. Continue reading

Microplastiche ovunque, anche nel sangue

di Margherita Ghiara Pubblicato il 17/05/2022 Per la prima volta, uno studio ha rilevato scientificamente microparticelle di plastica nel sangue umano, per la precisione 1,6 µg (microgrammi) per ml di sangue, equivalente a un ... Continue reading